
Da Celle Macra si va alla Borgata Chiesa, svoltare a sinistra per Castellaro, dove si lascia l’auto. Dalla Chiesa di Castellaro, si prende una stradina a sinistra, raggiungendo una fontana (segnale gta), seguendo il sentiero che ci porterà sulla dorsale. Seguire la strada, che passando sotto al Monte Sociù, finisce su un Colletto (1800 m circa), ai piedi del Monte Bastia. Qui si risale la cresta, finche non si ritrova l’evidente sentiero che sale verso sinistra, riportandoci sulla cresta, che si percorre sul lato destro (in mezzo ai pini) sbucando sulla piatta anticima. A seconda delle condizioni della neve, si sceglie dove passare: seguendo la cresta se la neve e instabile, oppure appena sotto, sbucando su un (Colletto) che scende verso B.C. delle Mendie, quindi risalire brevemente sulla destra (gias) raggiungendo la vetta.
- Cartografia:
- IGC 1: 50.000 n.7 VALLI MAIRA GRANA STURA
- Bibliografia:
- Andar per Cime in inverno n.2 di Paolo Caroni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sociù da Chiesa di Macra
Cialier (Punta) Da Macra

Cialme (Monte) da Chiesa di Macra

Chialmo (Monte) da Girardi

Cernauda (Rocca della) da Serre
Rastcias (Monte) da Fracchie per il Colle Agnelliera

Chialmo (Monte) da Santa Margherita
Nebin (Monte) e Monte Cugulet da Morinesio per la Bassa di Rasis o di Rocciaset

Agnelliera (Roccia) dal Vallone di Droneretto

Cernauda (Rocca della) da Colletto per la Cresta Balou

Servizi


Dei Ciclamini Ristorante
Macra
Il Silenzio Ristorante
Macra
Del silenzio Rifugio
Macra
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
Cavallo Bianco Ristorante
San Damiano Macra
Napoleonica Ristorante
Stroppo
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo