8.6Km
Dal parcheggio, raggiungere Maurin poi prendere il sentiero che attraversa l’ Ubaye in direzione del vallone della Mary.
All’incrocio a quota 1955 m si attraversa il torrente (sx, palina per il col de l’Autaret) e si segue la direzione della vecchia cava di marmo. Il sentiero della cava sale nel bosco e poco dopo svolta a destra su un sentiero principale (palina Carrieres de marbre).
Il sentiero sale su bel sentiero terroso e redditizio sino alla fine del bosco (ometto in uscita), qui conviene salire subito sulla cresta erbosa (rimane l’ovile dell’Alpet sulla dx salendo).
Si percorre la comoda cresta sino al grosso ometto di quota 2550m circa dal quale si vede la cima col grande canale pietroso/detritico da salire (ci si sposta a dx).
Non c’è una via preferenziale, risalire alla meglio l’ampio canale, meglio le pietre (comunque mobili) in salita ed il detrito in discesa, e prendere il ripido ramo leggermente a destra che si restringe e porta in breve al valico tra la vetta 3126m e l’anticima 3064m.
Dal grande pianoro si segue la traccia che si snoda sapientemente lungo il pendio finale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornascle (Pointe de) da Maljasset
50m
Pelvo di Ciabrera da Maljasset
50m
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Maljasset
50m
Gavie (Tete de la) da Maljasset
50m
Marinet (Col du) da Maljasset, anello dei laghi del Marinet e du Roure
50m
Miejour (Téte de) e Aiguille Large da la Barge, anello
1.8Km
Escreins (Pointe d’) da la Bianchiere
2.3Km
Panestrel (Pic de) da la Blachière per il Vallon des Houerts e la cresta Sud
4.1Km
Girardin (Tete de) da Ceillac
4.8Km
Aval (Pointe d’) o Pointe de Chauvet da le Pont Vouté
5.9Km
Servizi
8.6Km