
Da Devero attraversare la piana in direzione della località Piedimonte e per tracce di sentiero percorrere i pendii che portano in Val Buscagna, oltrepassare l’alpe omonima e mantenendo la destra raggiungere l’ingresso dello stretto canalino, 150 m 35° con breve risalto a 40° – 45°.
Tracciare dunque un lungo traverso sulla sinistra e una volta giunti alla base del conoide salire i bei pendii, imboccare il canale, 100 m a 35°, alla strettoia svoltare a destra e percorrere altri 200 a 40°- 45°.
Alzarsi infine su terreno piuttosto ampio e panoramico con pendenze moderate per ancora un centinaio di metri, max 35°, affrontare infine l’ultimo risalto piuttosto ripido, 50°, e impegnativo, rocce affioranti, che sbuca sul colle del Pizzo Bandiera dal quale in breve si giunge in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Creggio (Pizzo) da Alpe Devero
Marani (Punta) o Schwarzhorn da Alpe Devero

Corbernas (Monte) da Alpe di Devero

Tanzonia (Punta di) da Alpe Devero

Arbola (Punta d’) dall’Alpe Devero

Valdeserta (Punta di) da Alpe Devero, giro per i passi Mittelberg e Valdeserta

Cervandone (Monte) da Alpe Devero per il canalino Ferrari

Cazzola (Monte) da Alpe Devero

Bandiera (Pizzo) da Alpe Devero

Valle (Pizzo della) da Alpe Devero
