200m
Da Riale si sale al vallone di Nefelgiù e dopo l ‘alpe di Nefelgiù in direzione sud ovest si risale l’evidente canale che scende dal ghiacciaio di Bann (2200 m) . Il canale è ripido e stretto poi si apre su vasti pendii che portano nella conca del ghiacciaio di Ban. . Una volta nel fornale si tiene la sx verso Ovest ( direzione di marcia) e si intravede il colletto chiamato “Porta di Ban” da dove seguendo la dorsale ( a volte esposta ) si arriva alla cima .
Discesa: se le condizioni lo permettono dalla cima scendere per 20 m ad un colletto verso N da dove parte l’evidente canale N (max 40°) che riporta nella conca del ghiacciaio e da qui per l’itinerario di salita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mutt (Corno) da Riale per la Valrossa
100m
Blinnenhorn o Corno Cieco e Corno di Nefelgiù da Riale, traversata per i Rifugio Margaroli e Claudio e Bruno (3 gg)
100m
Rupe del Gesso da Riale
200m
Cavergno (Pizzo) da Riale per il Versante Ovest
200m
Camosci (Punta dei) da Riale per il Vallone di Nefelgiù e la porta del ghiacciaio di Bann
200m
Castel (Punta del) o Kastelhorn da Riale
200m
Sabbione (Punta del) o Hohsandhorn dalla Diga di Morasco
200m
Castel o Kastel (Bocchetta del) da Riale
200m
Valrossa (Punta di), Cima est da Riale
200m