- Accesso stradale
- Park a Cornetti, strade pulite
- Condizioni ghiaccio
- In formazione
- Tipo ghiaccio
- Plastico
- Quota neve m
- 1600
Avvicinamento comodo e ben tracciato, ogni tanto qualche placca di ghiaccio evitabile. Personalmente non sono molto d’accordo col commento di Cecco: noi abbiamo salito tutte e 4 le colate e come qualità di ghiaccio 4* di media secondo me ci stanno. Abbiamo iniziato dalla placca che si è formata a sx della centrale: tiro divertentissimo, molto estetico, tranne la prima viti bomba tutto su. Ghiaccio plastico da un “un colpo un morto”. Sosta brutta su cordoni vecchi e maillon da portachiavi. Centrale fatta da sx dove c’è il muretto di 1m verticale e poi tirata su fino alla sosta più alta: soste a 2 fix inox con catena e maillon, direi difficile trovare di meglio. Ghiaccio un filo crostoso in basso e poi plastico e divertente, ovvio dove spiana è più bagnato ma lì è perché c’è la sagna da sopra che piscia, sinceramente di flusso sotto proprio non ne ho sentito. La cascata di dx effettivamente è quella più da valutare: a sx ovviamente è tutta acqua, a dx si riesce a salire una linea con ghiaccio abbondante di spessore ma non molto in larghezza. Si è costretti a passare tutto a dx in un bel muretto verticale di 3-4m, ovviamente si va oltre il grado 2+ che ha la cascata normalmente ma se non si è degli zappatori si sale bene (ovvio ognuno deve valutare in base alle condizioni e alle proprie sensazioni). Sosta bomba a fix comodissima. Abbiamo poi finito la giornata sulla facile linea di sx: ghiaccio bagnato e un po’ sottile in partenza, poi via via meglio fino alla sosta su micro-cordini a sx.
Insomma, non saranno ciccione come a gennaio ma di ghiaccio per divertirsi in sicurezza ce n’è già in abbondanza (nonostante qualcuno su ICCDG le desse per defunte), poi ognuno è libero di valutare a proprio modo.
2 cordate al mattino e una al pomeriggio, tutte sulla centrale. Con Thomas e il suo tanto agognato ritorno su ghiaccio.