2.4Km
Passato il paravalanghe salire a destra per facili prati, raggiungere la strada che si inoltra nella Laggintal e seguirla fino agli alpeggi di “Pasta” dove, perdendo un po’ di quota, si riesce ad attraversare il torrente (ponte) portandosi sull’opposto fianco della vallata.
Alcuni alpeggi indicano la partenza del tortuoso percorso estivo ma, con condizioni favorevoli, si può salire direttamente a Obre Stafel per il lineare canale (400mt Max. 30-35°) senza dover mai togliere gli ski.
Da Obre Stafel con un rapido traverso si perviene al bacino di “Alpa”, una vasta conca pianeggiante alla base del versante N del Balmahorn, da dove appare in evidenza tutto il percorso per salire alla cima quotata 2864.
Gli ultimi 100 mt sono più ripidi e richiedono qualche facile passo con gli ski a spalla.
- Cartografia:
- CNS 274 VISP CNS 284 MISCHABEL
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grauhorn dalla Grauhornlicka
50m
Tossenhorn dalla Laggintal
50m
Seehorn da Gabi
50m
Valgrande (Punta) da Alte Kaserne
2.3Km
Rothorn da Simplon Dorf
2.5Km
Breithorn da Egga per il versante Sud-Ovest
4.1Km
Leone (Monte) e Breithorn da Egga
4.1Km
Schilthorn da Egga
4.1Km
Griessernuhorn da Egga
4.1Km
Chesselhorn da Egga per il versante ovest
4.1Km
Servizi
2.4Km