- Accesso stradale
- Tutto in regola
Superare il lavatoio a Preit e prendere la stradina sulla destra, parcheggio comodo sulla sx.
Lasciata la macchina prendere la strada del paese e salire fino all’evidente bric senza un vero e proprio sentiero, noi siamo passate da un campo sulla sinistra delle case per poi prendere un sentiero e salire dalla pietraia, dopodiché abbiamo continuato la salita per prati, con tracce di sentiero, alcuni ometti e alcuni segni rossi sbiaditi. La via è sul lato sinistro della montagna, noi non siamo riuscite ad individuare il cordone ma abbiamo visto da sotto quella che doveva essere la linea degli spit. Abbiamo attaccato la
Via sotto il primo proseguito per una decina di metri ma la roccia era totalmente instabile e pericolosa, abbiamo abbandonato la via lasciando un cordone azzurro sull’unico sperone solido, per farci sicura per la disarrampicata.
Abbiamo provato a salite a piedi per l’evidente canale sulla sx, all’uscita abbiamo proseguito sulla dx fino a sbucare in cresta, da li vista la roccia molto instabile abbiamo deciso di scendere.
Ambiente incantevole ed incontaminato, da mozzare il fiato. Via adatta solo a persone molto esperte e pericolo alto, in alcuni punti la roccia la si rompe facilmente con le mani.
Nel complesso una bella giornata in compagnia di Aurora alla scoperta del Bric Balacorda, sulla via Chiara che dire bella (da lontano) ma non ci tornerei!
Il commento della socia:
“La compagna di avventura si improvvisa stambecca e decide di buttarsi in free solo su roccia molto franabile e pericolosa. Decidiamo poi che si sarebbe calata abbandonando un cordone azzurro. Scelta saggia.”
Ora da sotto un cordone si vede, ma non seguitelo!