E' possibile raggiungere il Pas du Serpaton anche dall'altro versante, partendo da Gresse-en-Vercors, con un itinerario più breve, ma Gresse (al contrario di Monestier) non è raggiungibile con i mezzi pubblici.
L’itinerario è T fino al Pas du Serpaton, mentre solo l’ultima parte in cresta può essere quotata come E.
Monestier de Clermont (porta d’ingresso del Trièves) può essere raggiunta in treno con la linea Grenoble-Gap. Dalla stazione (situata a nord dell’abitato) ci si dirige verso il centro ma, subito prima di arrivarci, si gira a sinistra per una via che passa sotto alla RN75 e giunge alla borgata di Audière; da qui diventa una strada non sterrata con varie diramazioni (quasi a ogni bivio si trovano comunque pannelli di indicazione) che attraversa un paesaggio bucolico di prati e pascoli di bassa quota. Progressivamente la strada diventa sentiero e attraversa un bosco, diventando sempre più ripido fino al Pas du Serpaton (1586 m). Da qui si segue la cresta giungendo subito alla Croix de Saint Paul (1708 m) e, dopo 20-30 minuti al Rocher du Baconnet.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prè Achard dal Colle dell’Arzelier

Brisou (Crête du) Anello da Champ de l’Herse

Chevalière (Tête) Anello da Chichilianne

Aiguille (Monte) da Chichilianne, anello

Grande Moucherolle (la) da Corencon-en-Vercors
Conest (Montagne de) da Laffrey
Grand Veymont (le) dal Parking de la Coche
Saint Michel (Pic) da Lans-en-Vercors, traversata a Claix

Toussière (la) da Lus la Croix haute

Moucherotte (le) da Saint Nizier du Moucherotte
