3.2Km
Rispetto alle vicine Aiguille e Brec de Chambeyron non è che una modesta cima che sparisce al loro confronto. il notevole colpo d'occhio che si ha da questa elevazione e la lunghezza della gita, ne fanno comunque, fino all'anticima, una bellissima e remunerativa passeggiatona.
Difficoltà: EE fino all’anticima, F+ per la cima (30 m I,II)
Un sentiero segnalato da un microscopico cartello di legno con su scritto “Pas de la Souvagea” si inoltra dentro ad un fitto bosco di pini che diventa sempre più ripido e faticoso da risalire, in alcuni tratti lavorato dall’acqua.
Dopo circa 500 metri di dislivello, alla fine del bosco ci si immette nel fondo del Vallon d’Aval e la sua pietraia che si risale prima sul suo fondo e poi sul lato destro orografico (alcuni ometti e tracce di sentiero a volte coperto da frane), fino al Pas de la Souvagea 2889 m. Notevole colpo d’occhio sul Brec de Chambeyron, si segue l’evidente traccia di sinistra che, con percorso sinuoso e zigzagante su comodi sfasciumi, raggiunge la dentellatura rocciosa della cresta sommitale.
La prima puntina si aggira a destra (sud) raggiungendo una modesta depressione e, per un facile canalino roccioso, in vetta (F+).
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 3538 ET
- Bibliografia:
- GMI it. 139a
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Panestrel (Pic de) da la Blachière per il Vallon des Houerts e la cresta Sud
1.8Km
Grand Caire (le) da la Grande Serenne
3Km
Mortice (la) da Grande Serenne per il Col de Serenne
3Km
Frema (Tete de la) da Fouillouse
3.4Km
Vallonet (Col du) da Fouillouse
3.4Km
Bec Roux (le) da Fouillouse
3.4Km
Nubiera (Buc de) da Fouillouse
3.4Km
Eyssilloun (Tète de l’) da Fouillouse
3.4Km
Chambeyron (Rifugio) da Fouillouse, anello per il Pas de la Couleta
3.4Km
Aval (Pointe d’) o Pointe de Chauvet da Fouillouse per il Refuge de Chambeyron
3.4Km