
Note
6.8Km
7.1Km
8.1Km
9Km
10.3Km
10.6Km
10.6Km
10.6Km
6.7Km
Il bosco iniziale può presentare difficoltà con scarso innevamento o neve eccessivamente lavorata dai passaggi. Occorre manto nevoso stabile.
Descrizione
Poco prima del lago, nei pressi di un parcheggio, risalire la carrareccia in direzione ovest fino al primo ponte, che si ignora risalendo sulla destra del ruscello. Lo si attraverserà più in alto nei pressi di alcuni sbarramenti. Da qui risalire il ripido bosco fino ad uscire sui ripiani superiori nella conca di un lago. Risalire il logico canalone e quindi tenendosi sulla sinistra (sud) portarsi alla forcella d’Arzon, di qui in breve sulla cima.
- Cartografia:
- Tabacco n.22 Pale di S.Martino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/12/2019 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 1050 m MS Varie
Valcigolera (Cima) da San Martino di Castrozza
6.8Km
03/01/2015 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 1150 m OSA Sud-Est
Vezzana (Cima della) dal Rifugio Pedrotti

12/02/2019 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 400 m BS Sud
Fradusta (Cima di) Traversata

01/01/2009 TN, Canal San Bovo D+ 830 m MS Nord-Est
Folga (Cima) dal lago di Calaita

13/02/2015 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 892 m BS Tutte
Pale di San Martino (Altopiano delle) itinerari dalla stazione di arrivo Rosetta

31/12/2021 TN, Siror D+ 1230 m BS Nord
Ceremana (Cima) dal Lago di Paneveggio
9.2Km
16/02/2013 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 1400 m OSA Varie
Lastei (Cima dei) dalla Val Canali, canale est

03/01/2020 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 850 m BS Tutte
Colbricon da Malga Rolle, traversata a Fratazza per la Forcella di Ceremana

23/02/2013 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 750 m MS Nord
Valcigolera (Cima) da Malga Rolle, traversata a Fratazza per il Passo Colbricon

05/05/2013 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 1435 m OSA Varie
Bureloni (Cima dei) dal Passo Rolle

Servizi
