9Km
Dale Casset seguire le indicazioni per il Col d’Arsine. Superata la Cabane Pastorale e di seguito il colle, si attraversa il glacier d’Arsine, Per gobbe e avvallamenti procedere in direzione sud.ovest puntando alla Breche che separa il Pic de Neige Cordier a sud, dal Pic d’Arsine a nord, costeggiando per intero la morena sul lato sx, fino alla base del canale che adduce alla Breche in questione. Il canale sviluppa 200m dalla base del conoide alla Breche con pendenza max 45° nei secondi 100m. Alla Breche vera e propria una volta al sommo del canale si perviene con breve discesa per cresta nevosa camminabile. Per il Pic si resta sul filo che diventa misto neve e roccette con passi II°+ max che dalla Breche affilata nell’ultimo tratto, con un dislivello di ca 50m porta in vetta.
- Cartografia:
- ign 1:25:000 Meije.Pelvoux 3436ET
- Bibliografia:
- www.camptocamp.org
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Agneaux (Montagne des) da le Casset
50m
Arsine (Col d’) da le Casset
50m
Combeynot (Pic du Lac de) da le Casset per il versante SE
50m
Reou d’Arsine (Pointe de) da le Casset
50m
Pradieu (Tete de) quota 2571 m da Le Casset
50m
Etendard (Pointe de l’) da le Casset per il versante est
50m
Chardonnet (Crète du) da le Monetier les Bains per il dal Grand Vallon
2.5Km
Monetier (Col du) da le Monetier les Bains per il Vallon du Grand Tabuc
2.5Km
Noire de Monetier (Tete) da le Monetier les Bains per il versante sud
2.5Km
Demi (Pointe du) da le Monetier les Bains
2.5Km
Servizi
9Km