- Accesso stradale
- Ok
Canale di accesso e di discesa puliti.
Soste in loco in ordine.
Fatto il canale di accesso, consiglio di cambiare assetto nell’ultima piazzola comoda prima dell’ultimo tratto che accede al colle.
Una dritta per le doppie, che da noi si sono fatte un pochino ricercare:
Giunti in cima alle Vierge, presente sosta con spit e cordino verde. Calarsi lungo le placche ove, ogni 20 m circa, sono presenti uno spit con anello di calata(si può disarrampicare). 10 m sotto il secondo spit, aggirare lo spigolo a destra faccia a monte e si arriva su una cengia di sfasciumi ( dietro lo spigolo presente spit ).
Arrivati alla cengia appunto, puntare l’evidente ometto. Raggiunto quello, ci si rende conto di essere fra due creste che scendono a valle…seguire quella di sinistra faccia a valle.
Dunque dall’ometto, scendere circa 10 metri verso sinistra (faccia a valle) e guardando prorpio sul filo, si incontra la prima sosta.
Da lì, sul filo di cresta, indicata con un ometto, circa 20 metri di distanza, la seconda sosta (praticamente in orizzontale sul filo).
Da questa, puntare all’evidente spit sotto 10 metri circa e raggiunto, faccia a monte, scavalcare lo spigolo a sinistra. Presente sosta.
Da questa altre due soste in linea, all’incirca sempre a 20 m, eccetto per l’ultima che per raggiungerla con calata da 30, occorre disarrampicare 2 metri. Le soste sononin corrispondenza di ometti.
Giunti al colle, faccia a valle 20 metri sulla destra del canale, presente sosta per calata eventuale nel canale.
Bella salita e ottima accoglienza al rifugio!!!!
Con Arno