- Accesso stradale
- Pian della Casa del Re. No auto basse.
Ricordo che le corde fisse lungo la cengia sono state tolte. Sono ora posizionati dei moschettoni apribili dove passare una corda propria per una progressione in conserva protetta. Noi in tre abbiamo usato una corda da 25m (sufficiente) L’ideale sarebbe una cordata da due. Non abbiamo usati tutti i moschettoni presenti lunga la cengia . Alcuni tratti sono percorribili senza eccessiva protezione se non si patisce l’esposizione. Due canalini sono attrezzati con corde fisse. Molti gli escursionisti, sopratutto giovani, senza imbrago e corda ma occorre essere ben consapevoli delle proprie capacità. Parete rocciosa aggettante in 2 punti. Tempi di salita e discesa della cengia quasi pari.
Dopo la salita fatta 20 anni fa dalla Cresta Sigismondi sono tornata con grande piacere sulla regina delle Alpi Marittime.
Con Margherita e Paolo, escursionisti esperti.
Ottimo trattamento al Rifugio Remondino. Grazie per la disponibilità e gentilezza.