Argentera (Cima Sud) Via Normale da Pian della Casa del Re per il Rifugio Remondino

Argentera (Cima Sud) Via Normale da Pian della Casa del Re per il Rifugio Remondino
La gita
volibear
4 25/06/2017

Sabato veloce avvicinamento e buon trattamento al Remondino. Partenza poco prima della sette, dal rifugio basta seguire le sbiadite tacche rosse che portano, superando blocchi anche di grandi dimensioni, al conoide del canalone dei Detriti (eventualmente si possono seguire le recenti tacche verdi, che compiono un percorso più lungo).
I Detriti….mai nome fu più appropriato!
Nel canale progressione poco agevole dato gli sfasciumi e il terriccio molto mobili e instabili. Pericolo caduta pietre, occhio sopratutto in presenza di altre comitive. Vento freddo e velature spesse in questa prima parte di gita.
Dal panoramico passo dei detriti, seguendo le tacche rosse,si attacca la cengia, la parte più interessante della salita.
I due tratti più esposti ed aggettanti sono protetti con corde fisse, noi abbiamo usato una longe per sicurezza.
L’ esposizione c’è, ma con la dovuta concentrazione non vi sono particolari problemi.
Superati i due passaggi si arriva alla parte finale,con brevi tratti di facile arrampicata, fino al camino ( II°) attrezzato con corde fisse ( utili sopratutto in discesa). Da lì in pochi minuti si giunge alla croce di vetta. Breve sosta fotografica, con meteo non ottimale, la nuvolaglia e la scarsa luminosità hanno in parte compromesso il rinomato panorama. Simpatica coppia di stambecchi ( mamma e cucciolo) in vetta! Una dozzina di persone sulla normale, quattro/cinque cordate sulla Sigismondi.
Discesa lungo l’ itinerario di salita, con meteo,beffardo, in netto miglioramento già dal passo dei detriti, fino a diventare praticamente sereno…..
Con Fabio, buon compagno di gite, come sempre.
Finalmente la regina delle Marittime…peccato solo per il meteo quando eravamo in punta….

Link copiato