Gita di ripiego nella zona degli impianti sciistici di Val Cenis, ma che dalla cima offre un gran panorama.
Dal tornante seguire la strada sterrata (o innevata) che con scarsa pendenza porta alla stazione d’arrivo della cabinovia che parte da Lanslevillard 2100 m circa. Da qui continuare ancora lungo le piste sulla destra (se si prosegue a sinistra si va verso il Sommet de la Nunda) arrivando prima alla partenza della seggiovia de la Met posta in una piccola conca a 2400 m.
Qui si hanno due possibilità:
- con innevamento sicuro si può continuare nel valloncello di destra sotto le pendici dell’Ouillon des Arcellins. Raggiunta una depressione, il Col de la Tomba, si continua a piedi seguendo la facile cresta (spesso priva di neve) con alcuni saliscendi e alcune roccette aggirabili con facilità sulla sinistra, fino a raggiungere la cima. E’ altresì possibile raggiungere la cima, anzichè dalla cresta, dal valloncello poco sotto lato Lago del Moncenisio.
- si continua al centro della conca, seguendo ancora la pista sotto la seggiovia per un tratto, per poi continuare a destra su una pista-stradina con semicerchio da sinistra verso destra. Raggiunto il crinale si continua seguendo la pista ora posta in un avvallamento incassato tra due pareti rocciose, fino al Col de la Met 2750 m, dove è posta la stazione di arrivo della seggiovia.
In discesa è possibile scendere direttamente dal colle sotto la seggiovia, oppure portarsi al Col de la Tomba per salire all’Ouillon des Arcellins.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ronce (Pointe de) da Fenetre du Chatel
Beccia (Pas de la) da la Ramasse
2Km
Laro (Cime du) da la Ramasse
Chatelard (Pointe SO du) da Les Grattais
3.1Km
Saint Antoine (Chapelle de) da Pres Clos
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes
5.8Km
Fontainettes (Plan des) da Piano San Nicolao
8.6Km
Malamot (Monte) o Pointe Droset da Piano San Nicolao
8.6Km
Ronce, Varisello (Forti) da Piano San Nicolao, giro dei Forti del Moncenisio
8.6Km