Aquila (Becco dell’) Cresta SE

Aquila (Becco dell’) Cresta SE
La gita
eugenio88
4 24/10/2021

Saliti in auto fino all’Alpe Chauliere, abbiamo deciso di salire direttamente al Colle delle Tane sfruttando tracce di animali perché era tardi (le 11). In questa stagione, con poca vegetazione, si sale velocemente. Attaccato la roccia a quota circa 2600. A parte i primi due risalti la cresta si percorre velocemente in conserva corta, media dove la roccia permette di proteggersi un minimo. Comunque la roccia è una delle peggiori della zona, ma l’itinerario è entusiasmante. Nut e friend utili solo per i primi saltini, poi la cresta è praticamente improteggibile. Divertenti passaggi per raggiungere la cima vera, dopo la catena. Discesa per la via normale (cresta NE) lungo tracce di sentiero: utili i ramponcini da escursionismo e i bastoncini, con i quali si può scendere agevolmente lungo i ripidi prati di erba scivolo. Sei ore per fare il giro, senza correre.

Itineriario bellissimo in questa stagione, nessun umano ma moltissimi animali (camosci, pernici bianche, aquile). Un saluto ai gestori del Serafin, che ci hanno sfamati anche se siamo arrivati quando tutti i clienti stavano andando via.
Con Aline.

Link copiato