1.8Km
Da affrontare con nevi vecchie e sicure.
Si segue, in parte, la via normale per l’Antoroto e la si abbandona, opportunamente, per portarsi verso le basali massiciate rocciose, dalle quali si originano vari canali.
Quello in questione si trova a destra, osservando la cima dal basso, subito dopo un gruppo di pinnacoli rocciosi.
Non è facilissimo individuarlo in quanto si può confondere con altri che però non hanno sbocco. Il canale presenta subito una strettoia, poi salendo lo si abbandona andando a destra, anche se il canale prosegue verso l’alto, per entrare in una parete che si percorre tenendosi a destra per poi sbucare a pochi metri dalla croce di vetta.
Lo sviluppo dell’itinerario è di circa 250m praticamente tutti sui 50° escuso e può presentare piccoli passaggi di dry-ski
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antoroto (Monte) Canale Sud di sinistra
50m
Perabruna (Rocce di) Canale centrale
50m
Antoroto (Monte) Canale Sud – La Clessidra
50m
Perabruna (Rocce di) Le Panne – DRI’s line
50m
Termini (Cima dei) da Vardamella
3.2Km
Ormea (Pizzo d’) Canale Est
3.2Km
Grosso (Monte) Parete Sud
Quota 2050 (versante N) Gothik Line
6.1Km
Perabruna (Rocce di) Pareti Sud
6.1Km
Ormea (Pizzo d’) Canale Sud
6.8Km