3.9Km
Avendo erroneamente presunto che si scendesse in doppia abbiamo per forza dovuto farlo, rinunciando alla variante a sinistra che abbiamo poi scoperto essere più interessante e per la quale si rientra con sentiero. Ci siamo dovuti calare dal boschetto alternando calate da 30 e da 60, quelle da 30 sono pericolose per la misura risicata, quella da 60 tirano giù sassi e si impigliano nei rami. Scarpe alla cintura e prendere il sentiero!
L1, passo di blocco in strapiombo, 6a+;
L2, balze rocciose, 5a;
L3, idem come sopra;
L4, placca levigata e rigole, 5c;
L5, placca scura e lichenosa con un passo poco intuitivo e di movimento, 6a;
L6, ancora passo di blocco in strapiombo friabile, poi bella fessura, 6b;
… da qui due possibilità:
L7, tettino ed uscita nel bosco, 6a.
… oppure scoperto dopo e non salite:
L7, traverso, 5c;
L8, diedro, 6b;
L9, diedro, 6b/c
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Anglone (Coste dell’) – Canto dell’Indria
0m
Coste (Cima alle) – Lo Scudo Ummagumma
Coste (Cima alle) – Dinosauri
100m
Anglone (Coste dell’) – Piccola Piramide
150m
Anglone (Coste dell’) – Via della Polemica
150m
Coste (Cima alle) – Casino Royale
Coste (Cima alle) – Sest Grado
Coste (Cima alle) – Profondo Bush
350m
Paia (Pian della), il Dain – Big Bang
350m
Placche Zebrate – Mon Cheri
350m