
Partenza da Cossano Belbo, ma per allungare il giro si può iniziare da Santo Stefano Belbo o Canelli. Si percorre in leggera ascesa il fondovalle fino ad arrivare a Rocchetta Belbo, dove giunti nel centro abitato si svolta a sinistra, indicazione per il cimitero. Inizia la salita con pendenze sino a 13 %, al bivio successivo si tiene la destra, le pendenze rimangono molto dire e costanti, pochissimi i tratti di respiro, si supera il 17%. Dopo circa 2,5 km si raggiunge Castino, dove si svolta a sinistra e si prende per Cortemilia, in discesa. Da Cortemilia si prosegue a sinistra verso la valle Uzzone, pochi km in leggera ascesa e si giunge a Pezzolo dove si svolta a destra ( indicazione per Bergolo). Dopo i primi 200 metri facili, la strada s’impenna subito ripidissima e per oltre 1000 metri la pendenza resterà quasi costantemente sopra il 15%, con punte del 22% nei primi 500 metri di salita. Superati i primi 1200 metri, il più è fatto: la salita resta impegnativa, sale a scalini, alternando qualche largo tornante, in cui si può riprendere fiato, a rettilinei che superano ancora il 10%, arrivando a sfiorare il 15. Dopo circa 2,75 km si giunge a Bergolo, da dove si prosegue sulla sinistra sulla dorsale che in dolce ascesa conduce a Prunetto, toccando Levice. A questo punto si prende in discesa l’indicazione a sinistra per Gottasecca: la strada alterna tratti di salita leggera con rampe al 13-14 % sino a giungere al valico circa 800 mt per poi scendere a Gottasecca, da dove di prosegue sempre in discesa seguendo le indicazioni per la val Bormida. Giunti nel fondovalle si svolta a sinistra e dopo circa 5 km in piano si arriva a Saliceto. Appena superato il centro abitato si svolta a destra , seguendo le indicazioni per Montezemolo. La strada dopo un tratto in leggera ascesa, s”impenna con tratti al 13-14 % fino alla rampa finale che supera il 15 %, indi si affronta una leggera discesa e poi un pianoro. L’ultimo km è un traverso ascendente che sbuca nell’abitato di Montezemolo. Da qui si procede con direzione Murazzano svoltando dopo pochi km a destra prendendo per Contrada– Camerana. Dopo circa 2k si svolta a sinistra, indicazioni per rifugio La Pavoncella. Si percorre per alcuni km una bellissima strada in pianura, nel cuore delle langhe. Dopo il rifugio si perviene all’incrocio con la strada che a destra porta a Mombarcaro e a sinistra sale verso la strada principale di cresta che porta a Murazzano – Bossolasco. Volendo si può quindi girare a destra e salite al tetto della langhe. Oppure come consigliato si prosegue dritto, indicazioni Valle. La strada prosegue in piano, dopo pochi km si trova sulla destra l’indicazione salita dei campioni per Mombarcaro: strada ripida, max 18 % che porta al paese. Se si ignora questa alternativa, proseguendo per circa 3-4 km quasi nei pressi di San Benedetto Belbo si trova sulla destra l’indicazione Lunetta: altra bellissima salita che porta a Mombarcaro, qualche tratto al 13-14%, oppure Rocca Bertone, analoghe difficoltà che sbuca proprio nel centro del paese. Sono belle strade selvagge. Giunti a Mombarcaro si prende la dorsale e si perviene a Niella, dove si prosegue fino a Cravanzna in leggera discesa. Si gira a sinistra, indicazioni per Cerreto. Dopo pochi km di discesa si svolta a destra, per Arguello. Si affronta l’ultimo muro, circa 2,2 km con pendenza media sopra il 10 %e una rampa iniziale che tocca il 20%. Sosta obbligata alla big bench di Arguello, che si trova sulla destra all’uscita della salita. Si prende quindi a salire in leggera pendenza e si giunge sulla dorsale in località Tre Cunei, da dove si prosegue per Benevello. Da qui si prende per Mango e poi San Donato da dove si perviene in discesa a Cossano. Ovviamente da Tre Cunei in poi si possono fare innumerevoli varianti , la strada è estremamente panoramica sulle langhe, alternando qualche salita e discesa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Belbo (Valle) da Santo Stefano, anello
Monesiglio, Murazzano, Dogliani da Santo Stefano Belbo
Todocco (Santuario del) da Cortemilia
Canelli, Loazzolo,Bubbio da Agliano Terme
Gran Langa da Alba
Tour del Roero da San Giuseppe Castagnito

Monbarcaro da Gallo d’Alba, giro della Vetta delle Langhe

Montafia, Albugnano, Cortanze da Asti, giro delle colline nord
Servizi
