- Accesso stradale
- parcheggio a pagamento all'uscita del paese (5 CHF al giorno). Forse c'è un parcheggio gratuito appena dopo la galleria e prima del paese.
- Equipaggiamento
- Full-suspended
- Traccia GPX
Abbiamo fatto a grandi linee il percorso indicato, al quale tuttavia abbiamo apportato alcune varianti. In particolare, giunti a Egga, abbiamo proseguito fino a Engiloch in parte su asfalto e in parte su sterrato costeggiando la A9 o in alcuni tratti viaggiando sul tetto della stessa, poi siamo ridiscesi a Egga seguendo il bellissimo Stockalperweg per poi riagganciarci al percorso descritto per la lunga ma facile salita fino a quota 2.200 m e per la bellissima discesa fino a Gabi. In totale circa 34 Km e 1.370 m di dislivello.
Giro veramente bello e vario; anche la parte nel fondovalle, malgrado la vicinanza della trafficata statale del Sempione, è molto piacevole e si svolge sempre in ambiente gradevole. La salita, a parte una breve rampa iniziale un po’ più impegnativa, non presenta mai pendenze estreme e si viaggia quasi sempre intorno al 9-10%, in parte su stradine asfaltate senza traffico e in parte su sterrate con fondo ottimo.
Le due discese sono entrambe splendide. Il tratto da Engiloch a Egga si svolge sullo Stockalperweg; a parte i primi 200 metri che sono ripidi, esposti e pieni di ostacoli (gradoni, radici, ecc.) e quindi difficilmente ciclabili, per il resto è molto divertente e alterna lunghi tratti scorrevoli a brevi passaggi un po’ più tecnici su fondo in pietra fissa ma sempre e comunque fattibili tranquillamente in sella.
La discesa finale invece presenta un primo tratto di circa 1 km piuttosto brutto sia per il sentiero stretto ed esposto, sia perché costellato da numerosi ostacoli; diciamo che si fa in buona parte in sella ma in qualche tratto è più saggio scendere a piedi. Poi dal primo bivio in poi è uno spettacolo; uno splendido single track nel bosco caratterizzato da numerosi tornanti (alcuni un po’ stretti) e lunghi tratti flow. A quota 1.600 m circa si percorre un sentiero quasi pianeggiante che costeggia un piccolo canale di irrigazione, poi una volta giunti a Heji sempre su single-track si scende in direzione di Gabi, dapprima su facile sentiero fino ad una cappella, poi con un ultimo tratto decisamente più impegnativo che termina proprio tra le case di Gabi da dove in poche decine di metri si ritorna al parcheggio.
Giro bellissimo sia per l’ambiente che per i panorami che offre. Giornata splendida e non eccessivamente calda, anche se ogni tanto qualche nube copriva le vette più alte. Parecchia gente a piedi, pochi in MTB anche se sul sentiero di discesa c’erano evidenti tracce di passaggio. Lungo il percorso si trovano diverse fontane.
Inserita traccia GPS.