




































Gita molto bella e varia, di interesse paesaggistico e culturale per un tuffo nel passato delle nostre vallate.
Gita dal fascino particolare, coinvolgente direi, che volevo fare da tempo, e finalmente oggi è arrivato il momento giusto! Affascinante e suggestivo il tratto lungo il fiume Zuccarello-Erli-Cerisola, tutto molto ben segnato, ma sulla via del sale in particolare, alcune zone tra Berrioli e Erli sono già un pò invase dalla vegetazione.
Verdissimi e freschi i boschi in questo momento, tanti fiori e acqua a non finire, grotte, ponti romani, e canyon per un susseguirsi di angoli suggestivi che impongono soste in continuazione per contemplare e fotografare; noi ci siam perse spesso in ricordi, pensieri, dispiacere per tutto quello che è in stato di abbandono, racconti nostalgici degli ultimi abitanti di Cerisola, dispiaciute delle fatiche dei nostri nonni e soprattutto di quei poveri animali lungo queste vie. Ma anche affascinate dalla magia del bosco e dell’acqua, dalle belle case in pietra restaurate…..insomma abbiamo fatto sera tra mille foto, un pò di chiacchiere e i ricordi degli anziani del luogo, che ringraziamo per l’affabilità dimostrata e i racconti di cui ci hanno fatto partecipi. Grazie a Carla e Denise mie simpatiche compagne di questa splendida gita. Gita che consiglio! Un saluto a Erba Olina che è stata in zona ultimamente e che ringrazio per i saluti che contraccambio.