si puo’ anche partire dal passo stalle (2050), riducendo il dislivello a 950 m, ma si deve tenere presente il lungo tempo di attesa per il senso unico alternato
Dal centro biathlon si costeggia il lago per sentiero (a sn o a ds indifferentemente) e si prende il comodo sentiero che sale inizialmente a ds della strada e raggiunge il passo stalle
Di qui un sentiero a sn (indicazione per almerhorn) porta con qualche saliscendi nei pressi di una croce ed in seguito sale regolarmente fino al colle di jagerscharte, con un ultimo tratto su facili roccette
Dal colle in breve, sempre per tracce di sentiero si arriva in cima
ampio panorama sulle alpi austriache e verso le dolomiti, nonché a picco sul lago obersee
ritorno per l’ itinerario di salita oppure scendendo dal colle, in territorio austriaco, passando per il rifugio barmer hutte (2591) e poi risalendo 170m di disl alla forcella ripa (rieperischarte) da cui si scende al punto di partenza, percorrendo così un anello
- Cartografia:
- Tabacco 1:25000 valle di anterselva e di casies
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croda Rossa o Rotewand da Anterselva, anello

Magro (Monte) o Magerstein da Anterselva di Mezzo per il Rifugio Vedrette di Ries
Regola (Monte, Forcella di) da Passo Stalle, traversata alla Val di Casies

Regola (Monte) da Passo Stalle

Covoni (Monte) o Tristennocklda Riva di Tures per il Rifugio Roma -Kasseler Hutte

Roma (Rifugio) o Kasseler Hutte da Riva di Tures

Bianca (Croda) traversata Riva di Tures-Predoi
Triangolo di Riva o Dreieck Spitze da Riva di Tures, anello dei laghi Kofler e lago di Gola

Maler (Lago di) da Riva di Tures per la Valle Bacher

Lutterkopf-Durakopf anello da Mudler
