7.4Km
il pendio aperto Sud-Ovest è abbastanza ripido.
attraversare l’abitato di Bertone e continuare lungo il sentiero 111, ottimamente segnalato, prima nel viottolo, poi nel bosco, infine su un breve traverso su ampio pendio, fino ad incrociare la dorsale, indicata da una recinzione.
Da qui è possibile iniziare una discesa di circa 150-200mt sul versante Sud-Est (mettere in conto anche la risalita), oppure volgere a sinistra, seguendo la dorsale ed arrivare in vetta.
Iniziare la discesa tenendosi via via sempre più a destra (faccia a valle), in modo da incontrare il bosco il più in basso possibile.
Entrati nel bosco, inizialmente rado e sciabile, spostarsi verso sinistra per andare e riprendere la traccia di salita.
- Cartografia:
- A.Parodi
- Bibliografia:
- A.Parodi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Busasca (Monte) da Alpe di Gorreto
4.3Km
Lesima (Monte) dal Passo del Giovà
5.5Km
Lesima (Monte) da Zerba
Antola (Monte) da Capanne di Carrega
7.4Km
Chiappo (Monte) da Capanne di Carrega, traversata a Capanne di Cosola per Monte Cavalmurone
Lesima (Monte) da Piani del Lesima
7.6Km
Carmo di Carrega (Monte) dal Versante Ovest
8.8Km
Legnà (Monte) e Monte Cavalmurone da Capanne di Cosola
Chiappo (Monte) da Pian del Poggio
9.5Km
Carmo di Carrega (Monte) da Carrega Ligure
10.2Km
Servizi
7.4Km