8.8Km
A seconda della stagione la strada può essere più o meno innevata, la quota a cui si lascia la macchina può quindi essere anche più bassa di qualche centinaio di metri. In questo caso conviene cercare di tagliare i tornanti per raggiungere il bivio indicato.
Si segue la strada che sale da Pratosopralacroce per circa 2 km; in corrispondenza del Rio Prato Mollo, poco prima della Pietra Borghese, si lascia la strada per salire lungo il rio su un ampio pendio libero da alberi. Si sale fino alla sorgente (recintata) del rio, si attraversa il boschetto in direzione nord est (5′) per ritrovare la strada che proviene dal rifugio. Si raggiunge velocemente il passo della Spingarda e da qui si sale verso ovest sugli ampi pendii del Monte Aiona, seguendo le indicazioni dell’altavia dei monti liguri.
Discesa, facilissima, per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Il Parco Naturale Regionale dell'Aveto (1:25.000) - Studio Cartografico Italiano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aiona (Monte) cima sud dal Versante SO
1.3Km
Aiona (Monte) dal Lago delle Lame
Aiona (Monte) da Amborzasco
5.4Km
Aiona (Monte) dalla Val d’Aveto
5.5Km
Zatta (Monte) dal Passo del Bocco
6.2Km
Maggiorasca (Monte) e Monte Bue da Rocca d’Aveto
8.8Km
Groppo Rosso (Monte) da Rocca d’Aveto, Ciapa Liscia – Valle Tribolata
Aiona (Monte) Canalone NE
Penna (Monte) dalla Casa Forestale
8.8Km
Maggiorasca (Monte) da Prevetto per la Rocca del Prete
8.8Km
Servizi
8.8Km