Dettagli
- Altitudine (m)
- 1500
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 500
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5a
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
150m
400m
450m
500m
650m
750m
800m
850m
La parete Sud della Tete della Draye è caratterizzata da alcune vie lunghe anche se di difficoltà contenute.
Cambon attribuisce a questa via una difficoltà complessiva di AD+, peccando forse di severità in quanto i 15 tiri di arrampicata oltre ad alcuni raccordi fra i salti, generano un ingaggio oggettivamente superiore.
Anche il '4+ obligè', appare un pò stretto, per via di alcuni tiri abbastanza lunghi e continui.
Presenti possibili vie di fuga ma abbastanza complesse per ls struttura della parete.
La via è costituita da un serie di salti raccordati in tre punti da brevi percordi su cenge erbose.
Arrampicata solare e plaisir, specialmente in autunno. Roccia piacevole e ammanigliata, un pò muschiosa nel primo tiro.
Chiodatura 'Cambon', giudiziosa e corretta.
Soste a due spit, ma (settembre 2010) su tre soste manca la placchetta al secondo spit.
Consigliabile uscire in cima alla via e scendere per sentiero.
Avvicinamento
Cambon attribuisce a questa via una difficoltà complessiva di AD+, peccando forse di severità in quanto i 15 tiri di arrampicata oltre ad alcuni raccordi fra i salti, generano un ingaggio oggettivamente superiore.
Anche il '4+ obligè', appare un pò stretto, per via di alcuni tiri abbastanza lunghi e continui.
Presenti possibili vie di fuga ma abbastanza complesse per ls struttura della parete.
La via è costituita da un serie di salti raccordati in tre punti da brevi percordi su cenge erbose.
Arrampicata solare e plaisir, specialmente in autunno. Roccia piacevole e ammanigliata, un pò muschiosa nel primo tiro.
Chiodatura 'Cambon', giudiziosa e corretta.
Soste a due spit, ma (settembre 2010) su tre soste manca la placchetta al secondo spit.
Consigliabile uscire in cima alla via e scendere per sentiero.
Da Ailefroide, superato il ponte, reperire a destra il sentiero per la Tete de la Draye e percorrerlo per dieci minuti. Lasciare a sinistra la traccia che sale alla Draye e ad altri settori e continuare in piano per il sentiero detto 'de la galerie'.
Superare una prima traccia che sale ripida nel bosco (ometto) e una seconda che va a una caverna con presa d'acqua. Dopo breve si trova una seconda traccia ripida (ometto) che sale grosso modo all'attacco dell via Ein, Zwei, Draye. Una traccia meno marcata costeggia a destra la parete e porta all'attacco della via, su una rampetta ascendente sotto un gradino evidente posto più in alto.
Descrizione
Superare una prima traccia che sale ripida nel bosco (ometto) e una seconda che va a una caverna con presa d'acqua. Dopo breve si trova una seconda traccia ripida (ometto) che sale grosso modo all'attacco dell via Ein, Zwei, Draye. Una traccia meno marcata costeggia a destra la parete e porta all'attacco della via, su una rampetta ascendente sotto un gradino evidente posto più in alto.
Successione dei tiri:
5c,5a,4b,5a,3b,5b,5b,5a,5a,4b,3b,3b,3b,4b,5a
Discesa : dall’uscita della via salire ancora brevemente a un’evidente spalla dove si trova un grande ometto e ci si congiunge al sentiero (esposto) di discesa.
- Bibliografia:
- Cambon - Oisans noveau - Livre Est
gianni-savoia
28/06/2020
28/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/10/2008
Hautes-Alpes, Pelvoux
6a, 5c obbl.
Sud
Ailefroide – Tete de la Draye Face sud – Ein, Zwei, Draye

14/08/2020
Hautes-Alpes, Pelvoux
5a, 5a obbl.
Sud-Est
Ailefroide – Settore Contreforts Draye Spit on cup

18/08/2020
Hautes-Alpes, Pelvoux
5c, 5b obbl.
Ovest
Ailefroide – Tete de la Draye Remonte, Pente Directe

16/08/2020
Hautes-Alpes, Pelvoux
6b, 5b obbl.
Sud-Ovest
Ailefroide – settore Contreforts de la Draye Barre a Babord, toute

30/06/2013
Hautes-Alpes, Pelvoux
6a+, 6a obbl.
Nord
Ailefroide – Settore Eboulement Achtung! Big Copieur (is watching you)

05/07/2020
Hautes-Alpes, Pelvoux
5b, 5a obbl.
Ovest
Draye (Paroi de la) – La Raclure

25/08/2020
Hautes-Alpes, Pelvoux
5c, 5b obbl.
Varie
Ailefroide – Paroi de la Draye – Chaud Biz

13/08/2011
Hautes-Alpes, Pelvoux
6b+, 6a obbl.
Sud-Ovest
Draye (Paroi au dessus de la Draye) Premier de corvee

27/09/2018
Hautes-Alpes, Pelvoux
6a, 5a obbl.
Sud-Ovest
Draye (Tete de la) Niveau de Cotte
900m
26/07/2015
Hautes-Alpes, Pelvoux
5c, 5b obbl.
Ovest
Ailefroide – Draye (Paroi de la) Adios Trepidentes
950m