Partenza dalla foresta che porta a M.te D’Ugni verso le 19,00 del 07.05.09 destinazione rifugio del Martellese a q. 2093 mt arrivo ore 22,00 cena e bivacco.
la neve comincia a q 1350 mt. ore 5,00 partenza per il sentiero della Carrozza con neve non portante, raggiunta la sella verso q 2170 traversiamo verso la parete N-E dell’ Acquaviva, dove risaliamo il canale più a destra in direzione di un evidente torrione che delimita la sx orografica della parete.
Dopo un primo tratto sostenuto 40°45°, si attenua. Continuiamo per piegare a dx per altri 200 mt sostenuti sui 45° 50° fino a rimontare il pianoro che conduce in vetta piegando leggermente verso dx.
Panorama stupendo su tutto l’ABRUZZO.
Per la discesa Cristiano percorre il canale descritto per la salita e io decido per uno leggermente più a Dx oltre il canale Claudia.
Per entrambi la discesa è molto entusiasmante ci rincontriamo alla base per i commenti.
Per il canale sceso da Rinaldo neve buona e pendenza dai 45°ai 50° per i tratti pi stretti, per il canale disceso da Cristiano tratti di 45°.
- Cartografia:
- edizione lupo Majella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ugni (Monte d’) per Colle Strozzi

Il Martellese (Q.2259) per V. di Palombaro

Macirenelle (Cima) da Capo Le Macchie per il Colle Bandiera

Acquaviva (Monte) dal Rifugio Bruno Pomilio, anello per il Canale Shiva
Pomilio (Cima) dal Rifugio Pomilio, giro dei due portoni

Acquaviva (Monte) versante Nord

Focalone (Monte) dal Vallone delle Murelle

Blockhaus da Passolanciano

Rotondo (Monte) Traversata per le Mucchia di Caramanico

Blockhaus da Roccamorice per il Vallone di Santo Spirito
