1.5Km
Panorama ampio e ripagante e sulla Valle Po, la pianura cuneese e torinese, sulla catena delle Alpi fino al Rosa e sul Gruppo del Monviso.
Nessun pericolo oggettivo.
Volendo incrementare l'itinerario, si può proseguire, una volta raggiunto il ripetitore di Croce Tournour, tenendosi sulla dorsale, fino a raggiungere Bric Mongioia (mt. 1656) e successivamente Bric del Fait (mt. 1690). Oggi tale proseguimento era faticoso dato il tipo di neve.
Da Serre di Oncino (parcheggio nella piazzetta della chiesa), si prosegue sulla carrareccia che origina a sinistra della chiesa e che prosegue in saliscendi a lungo all’iunterno della valletta che separa Serre dalla costa Tounour- Sendua- Garitta Nuova.
Dopo circa un’ora di marcia sulla carrareccia, si prende la prima stradina che sale sulla destra e la si segue (ampi tornanti, possibilità di tagli a vista) in moderata salita fino al ripetitore di Croce Tournour.
Poco prima del Tournour si può salire su una modesta elevazione (Rocca delle Formiche, m.1601), balcone panoramico.
- Cartografia:
- IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nonna (Rocca di) da Ruata
1.2Km
Gardetta (Punta) da Oncino per il Bric Arpiol
1.5Km
Bulè (Croce) da Oncino
1.5Km
Bulè (Croce) da Ruetto
2.2Km
Nera (Rocca) da Porcili
2.4Km
Tivoli (Monte) o Bric Arpiol da Porcili
2.4Km
Selassa (Punta) da Meire Durandini
3.3Km
Ostanetta (Punta) e Punta dal Razil o Rumelletta da Meire Durandini, anello per Punta Selassa
3.3Km
Briccas o Trucchet da Serre per la Punta Dal Razil o Rumelletta
3.7Km
Crosa (Cima di), Testa di Cervetto e Monte Riba del Gias da Meire Bigoire, anello
3.8Km