Note
Storico
7.8Km
15.7Km
17.1Km
17.9Km
20Km
20.3Km
20.4Km
21.1Km
Arrampicata atletica su roccia unica nel suo genere. La roccia deve essersi solidificata con bolle di gas al suo interno, formando una varietà di prese fenomenale.
Ricorda la roccia di caprie, ma è rossa e con più grip, oltre alle bolle moooolto più grosse: In alcuni punti sembra un alveare! La scalata è quindi molto diversa, atletica su buone prese.
Attenzione che i tratti più sottili sono ancora un po' fragili, ci va delicatezza e un po' di occhio.
Avvicinamento
Ricorda la roccia di caprie, ma è rossa e con più grip, oltre alle bolle moooolto più grosse: In alcuni punti sembra un alveare! La scalata è quindi molto diversa, atletica su buone prese.
Attenzione che i tratti più sottili sono ancora un po' fragili, ci va delicatezza e un po' di occhio.
Superato il campo sportivo di villagrande, proseguire per la strada con divieto di accesso, superato un tornante sulla destra con ponte, parcheggiare nello spiazzo sulla sinistra in corrispondenza di un torrente interrato che poi passa sotto la strada e la relativa opera idrica.
Prendere il sentiero poco prima dello spiazzo in direzione ovest. In 10 minuti si arriva sotto le pareti, superarle e prendere un bivio a dx che riporta verso est, puntando a un canale di rocce. Da qui seguire la fissa fino all'attacco delle vie. Fringe è la prima linea di spit che si incontra, poco dopo in una rampa attacca frizzante (no nome scritto).
Descrizione
Prendere il sentiero poco prima dello spiazzo in direzione ovest. In 10 minuti si arriva sotto le pareti, superarle e prendere un bivio a dx che riporta verso est, puntando a un canale di rocce. Da qui seguire la fissa fino all'attacco delle vie. Fringe è la prima linea di spit che si incontra, poco dopo in una rampa attacca frizzante (no nome scritto).
- L1 6a 25 metri. In obliquo verso dx su buone prese. Un passaggio atletico su buconi.
- L2 6b+ facilmente in verticale poi strapiombo impegnativo di 2 spit ben manigliato ma un po’ lontane. Occhio al ribaltamento finale su un terrazzino un po’ muschiato.
- L3 2 35m superare la crestina, attraversare il successivo canale e sostare sull’estremità dx della grande cengia. Possibile lasciare qua gli zaini perché si ripassa in discesa.
- L4 5c 20m Salire prima in obliquo verso dx poi in orizzontale superando varie nicchie. Allungare protezioni.
- L5 20m 6a superare una serie di strapiombini atletici uscendo dal secondo verso dx. Aggirare sul facile il muro liscio a dx e sostare tornando a sx
- L6 6a+ 30m in obliquo verso sinistra poi in verticale, uscire a dx. A sx c’è la variante di 6c in traverso a sx che si vede dalla sosta. Roccia fragilissima, sconsigliata. Risalire un breve muro liscio e poi rispostarsi in diagonale verso sx infilandosi in un cunicolo dopo il quale si sosta. Allungare bene protezioni.
- L7 30m 5c 5/10m in orizzontale a sx (non seguire spit in orizzontale in basso). Al secondo spit salire in verticale dietro il pulpito sopra la sosta e andare a prendere il bel muro verticale a bolle. Sosta con catena in cima sul lato opposto.
Discesa: prima doppia a piombo fino al margine del secondo terrazzo, appena a sx faccia a monte del grosso albero più a dx. Seconda doppia fino al cengione dove si è lasciato lo zaino. Da qui forcellina a dx (fissa rossa) e poi tracce di sentiero e ometti fino al sentiero di attacco.
Jan Kares 2024
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/11/2014 OG, Lotzorai 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Giogadorgiu (Punta) Mellosarda
7.8Km
12/10/2024 NU, Oliena 6b+, 6a obbl. Varie
Cusidore (Punta) – Passavamo sulla Terra Leggeri
15.7Km
24/10/2023 NU, Ussassai 6b, 6a obbl. Nord-Ovest
Ussassai, Guglie di Niala – Tacchi a Spillo
17.1Km
02/01/2014 NU, Baunei 7a, 6c obbl. Ovest
Aguglia – Itu Damagoni (Il mio Veleno)
17.9Km
29/12/2024 NU, Baunei 7a+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Su Mulone (Punta) – Bella e Monella
17.9Km
24/06/2023 NU, Orgosolo 6a, 6a obbl. Ovest
Fumai (Monte) – Addio Jolie
20Km
10/08/2022 NU, Ulassai 6a, 5c obbl. Ovest
Su Sussiu (Guglia) – Infiniti Spazi
20Km
09/10/2020 NU, Baunei 6c, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Gorroppeddu – Kari Biri
20.3Km
01/05/2025 NU, Urzulei 6b+, 6a+ obbl. Ovest
Gorropeddu – La Chiamavano Libertà
20.4Km
03/11/2022 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Sud
Cuccuru Mannu (Pilastro) Mi chiamavano Rombo di Tuono
21.1Km