150m
Il Cavallo di Ro è una modesta altura quotata m.1895 che consente una ottima visione sulla zona del Lago dei Cavalli e sulle montagne circostanti.
All’Alpe Cheggio conviene parcheggiare nei pressi degli impianti. A questo punto si può procedere per prati puntando l’evidente vallone che culmina nel Passo del Fornalino oppure risalire per un breve pezzo la strada asfaltata e utilizzare il sentiero ufficiale che transita dalla nuova panchina gigante. Si passa nei pressi dell’Alpe Meri inferiore e poi da quella superiore, con il sentiero che in questo tratto si presenta piuttosto invaso dalla vegetazione. Successivamente il percorso diventa più evidente e, dopo aver superato due tratti un po’ più ripidi, raggiunge il valico (cartello e croce). In discesa, poco prima dell’ Alpe Meri Inferiore, si individua una traccia sulla sx che raggiunge alcune baite e poi, su percorso molto evidente, con numerosi zig-zag, raggiunge un valico sulla cresta e da qui in breve a dx al punto panoramico del Cavallo di Ro.
Per la discesa si torna fino al bivio e poi si prosegue in discesa fino a Cheggio. Tempo indicativo per l’anello 4h 30′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coronette (Passo delle) traversata di 2 gg. Alpe Cheggio-Antrona Lago
100m
Montalto (Pizzo), Monte della Preja, Cime del Rosso da Cheggio
150m
Pianei (Bocchetta) da Cheggio per il Passo Castello, Passo della Pre
Preja (Passo della) dal Lago dei Cavalli, anello per Bocchetta Piane e Passo del Ross
300m
Montalto (Pizzo) e Pizzo Fornalino da Alpe Cheggio, anello
300m
Dora (Cima) e quota 2485 m da Cheggio
300m
Cavallo di Ro da Alpe Cheggio
300m
Cavallo di Ro e alpi Cumper, Cama, Campo da Cheggio
400m
Andolla, Busin, Preia, Castello, Pianei (Passi) da Alpe Cheggio, anello
400m
Varese (Bivacco) da Cheggio
400m