3.7Km
La via parte dopo Echi Silenziosi (vedasi immagine, targhetta alla base)
- L1 placca, speroncino (5b, 30 m)
- L2 verso sx, poi traverso (6a, 30 m)
- L3 brevemente in verticale poi sperone e muro (6a+, 35 m)
- L4 proseguire dritti su placche (6a, 40 m)
- L5 dapprima facile, poi strapiombetto (attenzione alla qualità della roccia) e uscita; sosta in comune con Echi Silenziosi (5c; 35 m)
- L6 cresta, con attenzione alla qualità della roccia (5b, 35 m).
All’uscita è anche possibile raggiungere, traversando e ascendendo brevemente per prati verso dx, l’evidente torre superiore, su cui corre la via PUNCHO (5c max, due lunghezze, 70 m, aperta da Danilo Collino; discesa dalla torre non da S2 ma dalla sosta verso monte – nord – che deposita sui prati superiori).
DISCESA
Nonostante le maglie rapide alle soste, la discesa in doppia è fortemente sconsigliata; una volta in cima, scendere comodamente per prati (a sx, faccia a monte).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Ghost
150m
Renè (Torre) – Upgrade, Vento in poppa
200m
Reina (Rocca della) – La Puncho
250m
Reina (Cima), Campanili della Reina – Tre Porcellini
300m
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Echi Silenziosi
600m
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Where Buffaloes Dare
600m
Lou Parvoulet, parete nord – Ricordi Dolomitici
700m
Lou Parvoulet – Parete nord: Dedalo
700m
Lou Pervoulet – Parete nord: Space Between
750m
Lou Parvoulet – Up&Down
800m
Servizi
3.7Km
3.8Km
La Font Albergo
Castelmagno
5.5Km
La Valliera Rifugio
Castelmagno
5.5Km
Des Martin B&B
Castelmagno
6Km
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
6.1Km
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
7.5Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
8.1Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
8.1Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
8.2Km