200m
Seguire il percorso della via normale al Frisson fino al colletto che si affaccia sulla valle Fredda, qui abbandonare il sentiero che prosegue a destra e seguire la cresta inizialmente camminabile poi man mano più impegnativa, principalmente per l’esposizione. Si arriva così ad una bellissima placca che sale ora più ripida accanto ad un canalino erboso e porta fino al colletto che si affaccia sul severissimo versante nord.
Ora l’esposizione è molta e conviene procedere con tiri di corda fino alla vetta, rimando all’ottima relazione di Gambe in spalla per i dettagli. In breve per il primo tiro bisogna traversare in piano per alcuni metri e attaccare un diedro con passaggi di IV° e III°+, per il secondo ci si sposta dapprima a sinistra per risalire qualche metro fino alla sosta su spuntone. Superato un breve lastrone si esce di nuovo in cresta per affrontare l’ultimo tiro, una placca di III che porta ad un breve canalino erboso giusto sotto la vetta.
Discesa per la normale.
- Bibliografia:
- Gambe in spalla
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Orel (Rocca d’) Versante Sud, Canalino del Gendarme
50m
Colombo (Monte), cima SE da Palanfrè
50m
Orel (Rocca d’) Canalino SE e Cresta E
50m
Frisson (Monte) Spigolo Nord
50m
Garbella (Monte) da Palanfrè, traversata dal Colletto Colombo
50m
Frisson (Monte) – Spiritella
Garbella (Monte) Parete Est
50m
Frisson (Monte) da Palanfrè
50m
Vernasca (Cima di) e Cima della Scandeiera da Ponte Porcera
6.5Km
Baus (Punta del) da Ponte Porcera per il Vallone della Rua
6.5Km
Servizi
200m
5.2Km
Della Valle B&B
Vernante
6.6Km
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
6.8Km
Troll Ristorante
Vernante
6.8Km
Cavallino Ristorante
Vernante
7.1Km
L’ Abric B&B
Limone Piemonte
7.5Km
Arrucador Lodge B&B
Limone Piemonte
7.7Km
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque
7.9Km
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
8.8Km