4.1Km
Dal paese si risale Via delle Alpi che ben presto diventa sterrata (un pezzo può essere evitato su mulattiera). Si raggiunge l’ Alpe Foglia dove un sentiero entra nel bosco curvando a dx al di sopra delle case (unico punto di incertezza della traccia). Si prosegue tra i faggi fino alla Bocchetta di Stobj e qua si va a dx su sterrata a raggiungere in pochi minuti la Bocchetta di Foglia, dove la strada termina.
Si risale la dorsale, inizialmente ancora nel bosco poi su terreno aperto e, dopo aver lasciato a dx la deviazione per Sambughetto, si raggiunge la cima del Monte Croce. Tempo indicativo di salita 2h 30′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Massone (Monte) da Inuggio
1.3Km
Scaravini (Cima) da Massiola per la cresta Sud
1.4Km
Massone (Monte) e Eyehorn da Luzzogno, anello per la Bocchetta
2Km
Cerano (Monte) e Poggio della Croce da Alpe Quaggione, anello
3.5Km
Massone (Monte) e Eyehorn da Alpe Loccia, anello
3.5Km
Croce (Monte) da Quarna Sotto
4.8Km
Mazzoccone (Monte) da Quarna di Sotto
4.8Km
Croce (Monte) da Quarna Sotto, anello per i Monti Saccarello, Mazzoccone, Colma di Foglia, Congiura
4.8Km
Novesso (Monte) da Quarna di Sotto, anello
5.6Km
Camossaro (Cima del) da Quarna sotto
5.6Km
Servizi
4.1Km