1.2Km
Avvicinamento
100m
100m
100m
650m
750m
Ad Arco passare di fronte all’entrata pedonale del centro (la si trova subito di fronte dopo aver attraversato un ponte) e andare a destra, passando davanti al grosso parcheggio pubblico. Si tratta della strada secondaria che collega Arco a Ceniga.
Continuare lungamente sotto la parete del Colodri e per strada poi più stretta, fino ad una vecchia chiusa sulla destra dove è possibile parcheggiare. Eventuale altro parcheggio più avanti (parcheggio dell’Eremo di San Paolo). Consigliato però parcheggiare al bar-pizzeria Lanterna (sotto la parete), perché più sicuro (presenza di ladri). È gradita la consumazione.
Avvicinamento: andare sulla strada verso Ceniga. Si supera la salita cementata che va verso l'Eremo di San Paolo e si prende una successiva traccia che sale nel bosco. Seguirla brevemente fino alla parete. (0h10)
Descrizione
Continuare lungamente sotto la parete del Colodri e per strada poi più stretta, fino ad una vecchia chiusa sulla destra dove è possibile parcheggiare. Eventuale altro parcheggio più avanti (parcheggio dell’Eremo di San Paolo). Consigliato però parcheggiare al bar-pizzeria Lanterna (sotto la parete), perché più sicuro (presenza di ladri). È gradita la consumazione.
Avvicinamento: andare sulla strada verso Ceniga. Si supera la salita cementata che va verso l'Eremo di San Paolo e si prende una successiva traccia che sale nel bosco. Seguirla brevemente fino alla parete. (0h10)
- L1, VI, 25 metri: salire un muro e un diedrino a sinistra, con arrampicata sia tecnica che di forza. Sosta su due fix.
- L2, VI+, 25 metri: traversare a destra (delicato), fino raggiungere una fessura. La si segue, si traversa a sinistra, si sale e poi si traversa ancora a sinistra, arrivando ad uno strapiombino che si supera, sosta su fix e chiodo. Tiro impegnativo.
- L3, V+, 40 metri: su per placca con fessurine, fino ad arrivare ad una grande lama-rampa che sale verso sinistra. Seguirla fino alla sosta.
- L4, V+, 35 metri: salire per rampa facile, al cui termine si sale su muretto e si continua su placca con lame e una zona strapiombante ben ammanigliata, fino all sosta su albero, dove si trova il libro di via.
Discesa: seguire la traccia che sale e porta ad una mulattiera. Seguirla verso destra, in discesa. In corrispondenza di un ometto si prende un altro sentierino a destra che raggiunge direttamente la strada, da cui tornare indietro al parcheggio. (0h20)
- Bibliografia:
- https://www.arrampicata-arco.com/abozzo/via-dioniso.pdf
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/10/2025 TN, Arco 5c, 5c obbl. Sud
San Paolo (Parete di) – Helena
100m
16/04/2022 TN, Arco 6b, 5c obbl. Sud
San Paolo (Parete di) – Porci con le Ali
100m
17/10/2025 TN, Arco 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Paia (Pian della), il Dain – Cesare Levis o Diedro Manolo
100m
11/04/2009 TN, Arco 6b, 6a obbl. Sud
San Paolo (Parete di) – Eremo Pantarei
100m
10/11/2022 TN, Arco 7a, 6b obbl. Nord
Mandrea di Laghel – Soleado
100m
03/01/2025 TN, Arco 6a+, 6a+ obbl. Sud
Padaro (Parete del) – Elision
100m
24/04/2017 TN, Arco 7a, 6b obbl. Est
Colodri (Monte), Rupe Secca – Totem e Tabù
100m
27/03/2025 TN, Arco 6b, 6a obbl., a0 Sud
Colodri (Monte) – White Crack
650m
18/10/2014 TN, Arco 6c, 6a obbl. Sud
San Paolo (Parete di) – Sindrome da Makita
650m
13/11/2021 TN, Arco 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Piccolo Dain, Parete del Limarò – Il Sole di David e Michelangelo
750m