Attacco: si trova circa in centro alla parete. Seguirla fino ad individuare un evidente diedro, alla sinistra delle vie Clipper e Trì e mèss. Dovrebbero esserci una piastrina con il nome della via ed un chiodo arancione alla base, ma con la neve l’attacco trovato era all’altezza di un chiodo verde, con fix visibile un paio di metri più in alto.
- L1, M4, 60 metri: salire un muretto arrivando ad una lista orizzontale. Traversare a sinistra e rimontare il pendio salendo per balze a 70 80° .Salire per saltini e gradoni, puntando ad un evidente diedro più in alto a destra. Si sosta a sinistra del diedro.
- L2, M5+??, 30 metri: traversare a destra e salire il diedro, protetto con 3 fix e proteggibile con friend. Si continua per saltini e diedrini, non scontati, fino alla sosta, a sinistra di un caminetto. È possibile salire il camino a sinistra del diedro, con difficoltà inferiore (M4+ secondo altre relazioni).
- L3, M4, 50 metri: traversare a destra e salire il caminetto, continuare poi per saltini e canaletto ripido, sbucando su un tratto appoggiato sotto delle paretine. Salire tenendo leggermente la dx arrivando sotto una paretina, individiando, circa nel mezzo, la sosta, spesso coperta dalla neve.
- L4, M3, neve, 40 metri: traversare costeggiando la parete a sinistra della sosta e appena possibile procedere verticalmente puntando le pareti sommitali facendo delle gulottine accennate. Sosta alla base della parete più grande su due fix
Qui termina la Black line e ci si innesta sulla Clipper
- Lunghezza 5, M3, neve 50mt: salire a sx della sosta e puntare allo scudo superiore che poi si costeggia tenendolo alla dx. Sosta su friend
- Lunghezza 6 neve 40mt: Continuare a costeggiare la parete e appena possibile rimontarla arrivando in cresta e in vista della croce di vetta. Presente una sosta a fix oppure si prosegue qualche metro e si fa più comodamente su spuntone.
- Lunghezza 7 neve 80mt : si prosegue per cresta fino alla croce di vetta
Discesa: trovando neve che sfondava parecchio, terminata la via ci siamo calati in doppia, saltando S1.
Se invece si prosegue fino in cima tramite la via Clipper, dalla cima seguire i bolli rossi che vanno verso destra sul versante opposto e attraversano verso destra per facili roccette. Si arriva quindi ad un canale che porta di nuovo sul versante nord e verso il sentiero usato all’andata. (1h00)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce (Cima della) Canale e Goulotte Nord
50m
Croce (Cima della)) Hotel California
50m
Alben (Monte) Canale de la Nona
50m
Croce (Cima della) Canale del Sacco
50m
Arera (Pizzo), anticima ovest – Buon Compleanno Emma
4Km
Arera (Pizzo) Canale Sud
4Km
Alben (Monte) Couloir Albi
5.1Km
Alben (Monte) Canale Ilaria
5.1Km
Menna (Cima di) Canale Nord o del Canyon
8.5Km
Pietra Quadra (Monte) e Croce di Branzi dalle Baite di Mezzeno e traversata cresta Ovest
9.5Km