4.8Km
Da Zoppè di Cadore si segue uno degli itinerari(a seconda dell’innevamento) per il rif. Venezia .
La salita segue poi l’itinerario estivo,lungo l’esposta cengia di Ball ,da percorrere con gli sci sullo zaino,con piccozza e ramponi e quando sia sufficientemente sgombra dalla neve(1-1,5 ore).Si entra quindi nel “caregon di Dio” e per pendii sempre sostenuti si arriva ai 3000 m della conca superiore.Si raggiunge verso ovest la cresta che si segue fino alla vetta.
La discesa per lo stesso itinerario di salita(gli sci si possono calzare pochi m. sotto la vetta)
VARIANTE SALITA MONTE PELMO. TERMINATA LA PRIMA PARTE DELLA CENGIA, SI ARRIVA IN UN CANALINO MOLTO AMPIO.DA QUI SI ATTACCA LA PARETE.SI SALE PER CIRCA 20M. (PASSO PODON) SI CONTINUA , SCI IN SPALLA, IN UN CANALINO INNEVATO E MOLTO RIPIDO CHE CI PORTA ALLA BASE DEL “VANT” DA QUI’ CON GLI SCI AI PIEDI FINO ALLA VETTA.
AL RITORNO SI FA IL PERCORSO DELL’ANDATA CON CORDA DOPPIA FINALE.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moschesin (Forcella) da Forno di Zoldo
4.7Km
Zuel (Pic) e Spiz Agnelessa da Soramaé
5.9Km
Tolp (Forcella)
6.3Km
Puina (Forcella della dal rifugio Fiume
7.8Km
Duro (Col) dal Rif città di Fiume
Prendera (Rocchetta de) dalla Val Fiorentina
7.9Km
Val d’Arcia (Forcella) dal Passo Staulanza
7.9Km
Forca Rossa del Pelmo dalla Val Fiorentina
8.3Km
Masenade (Forcella delle) da Moiazza
9.4Km
Antelao (Monte) da San Vito di Cadore
9.6Km