850m
Attualmente sono presenti tre vie
Dal Parcheggio della Castagna, si segue il sentiero nel bosco per alcune centinaia di metri. Lasciata a destra la diramazione per il Rifugio Pian delle Bosse/Monte Carmo, girare a sinistra, superare un ruscello e appena il sentiero comincia a scendere, prendere un sentierino in salita sulla destra (cartello in legno) che si inoltra con qualche saliscendi su un pendio cespuglioso, con bei panorami sul mare e con vista spettacolare sull'incombente Rocca dell'Aia. Continuare sempre dritti nel bosco, superare ancora un rio che scorre fra grandi massi e con un'ultima ripida ma breve salita a tornanti giungere al piccolo spiazzo alla base della rocca, proprio in corrispondenza degli orridi camini della parete Nord (h 0,45).
Prima di affrontare l'ultima salita sotto la Rocca dell'Aia, prendere il sentiero a sinistra (Cartello CAI con indicazioni per Cascina Capurro) che prosegue a mezza costa fino a giungere alla base della parete (5 minuti).
1) VIA DU PARPELETTA, 40m. L1 3b; L2 4b. La prima via che si incontra arrivando dal sentiero alla base della Rocca. Scritta “P” in azzurro alla base.
Facile e divertente placca abbattuta.
Storico: M. Oliva, G. Porro, G. Tassara, 11 maggio 1997
2) SOGNI ARTICI, 27m, L1 4c
Facile e divertente placca abbattuta.
Storico: R. Gamba, 15 ottobre 2004
3) SCUDO MAGICO, 27m, L1 4b
Facile e divertente placca abbattuta.
Storico: R. Gamba, 20 ottobre 2004
- Cartografia:
- IGC 1:50'000 foglio 15
- Bibliografia:
- Arrampicare nel gruppo del Monte Carmo - CAI LOANO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aia (Rocca dell’) – Spigolo Nord-Ovest
300m
Aia (Rocca dell’) – Via Normale o Cresta Sud-Est
300m
Aia (Rocca dell’) – Via della Parete Est
400m
Butto (Scoglio del) – Batman
400m
Aia (Rocca dell’), Scoglio della Binella – Via Mauro Morris
450m
Aia (Rocca dell’) – Via della Fessura
500m
Aia (Rocca dell’) – Via Yetina
550m
Aia (Rocca dell’) – Via dei Camini
Aia (Rocca dell’) – Capre Volanti + Elli
700m