4.4Km
Note
6.5Km
7.2Km
7.4Km
7.5Km
7.9Km
8.2Km
8.8Km
Riattrezzato (18/08/24) e modificate alcune calate, per delle disarrampicate difficili è stato inserito un punto singolo, la calata con la sosta mezza staccata (seconda dell'ultimo relais) è però rimasta come prima perché la portata alta non rendeva sicuro attrezzare in una sezione così stretta, si può comunque evitare con C40 fuori dalla forra.
Ci sono altre due calate più in alto ma data la distanza col resto del percorso perdono interesse.
Avvicinamento
Ci sono altre due calate più in alto ma data la distanza col resto del percorso perdono interesse.
In macchina: da Varallo prendere sp della val Mastallone e seguirla fino a Fobello, poi continuare fino al termine della strada presso Santa Maria, qui lasciarla all'ultimo parcheggio
A piedi: Si trovano due sentieri, seguire quello più a sinistra, che quasi costeggia il torrente Mastallone passando in un grazioso abitato... poi un ponte sul mastallone e si sale per il vallone delle Piane, dopo 10 min. di salita si trova una baita sulla destra, qui c'è l'attacco della parte inferiore, sulla sinistra della prima grossa cascata... si continua ancora superando delle baite, poi il sentiero passa di fianco a un tratto inforrato, quando questo finisce e la valle si apre, scendere per tracce nel prato fino al Rio (in corrispondenza di alcune baite sull'altro versante) tot. 30 min.
Descrizione
A piedi: Si trovano due sentieri, seguire quello più a sinistra, che quasi costeggia il torrente Mastallone passando in un grazioso abitato... poi un ponte sul mastallone e si sale per il vallone delle Piane, dopo 10 min. di salita si trova una baita sulla destra, qui c'è l'attacco della parte inferiore, sulla sinistra della prima grossa cascata... si continua ancora superando delle baite, poi il sentiero passa di fianco a un tratto inforrato, quando questo finisce e la valle si apre, scendere per tracce nel prato fino al Rio (in corrispondenza di alcune baite sull'altro versante) tot. 30 min.
- Si entra e si trova la prima C20 (dx) (con pozza pensile da superare),
- poi C18 (dx), un po’ di marcia e si trova un ponticello con dei grossi tubi,
- appena dopo C25 (sx) (con sfregamento),
- poi MC+C18 (dx), qui comincia un lungo tratto di marcia tra grossi massi (15 min.)
- Il torrente si stringe, si trova C6 (dx) (punto singolo),
- poi C10 (forse toboga, dx), toboga 4m, si arriva al tratto finale più inforrato,
- MC (sx, in alto, con 3 punti intermedi)
- porta alla C30, che termina in una vasca turbolenta,
- poi C7 (sx, punto singolo),
- C18 (dx),
- C10 (sx),
- MC da albero (dx) con successivo relais
- C20 (dx)+C15 (dx),
- poi finale C5 (sx, punto singolo) e si arriva praticamente al punto di partenza nell’abitato vicino al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/08/2024 VC, Boccioleto 1.5 Km III, V3, A3 Varie
Cavaione (Rio)
6.5Km
22/06/2025 VC, Rimella 2 Km III, V3, A3 Varie
Enderwasser
7.2Km
01/10/2024 VC, Alto Sermenza 0.4 Km III, V5, A2 Sud-Ovest
Gula (Rio della)
7.4Km
13/08/2025 VC, Alto Sermenza 0.6 Km II, V3, A2 Est
Croso del Lampone
7.5Km
17/08/2025 VB, Vanzone con San Carlo 600 Km III, V4, A2 Sud
Rio Lasino
7.9Km
06/07/2025 VC, Carcoforo 0.5 Km II, V3, A3 Sud-Ovest
Egua (Rio)
8.2Km
30/07/2013 VB, Vanzone con San Carlo 200 Km III, V3, A2
Croto Rosso
8.8Km
09/09/2001 VB, Bannio Anzino -, - Varie
EL RI
9.1Km
09/09/2001 VB, Bannio Anzino -, - Varie
OLOCCHIA
9.1Km
09/09/2001 VB, Bannio Anzino -, - Varie
VAL ROSENZA
9.1Km