3.3Km
Dal Passo si segue il sentiero che percorre la ripida cresta sulla destra (qualche tratto attrezzato) oppure in alternativa si procede sulla strada militare. I due percorsi si ricongiungono quando la strada compie un lungo traverso a sx che ci porta nei pressi del Rifugio Pian Vadà (non custodito). Si segue ancora la strada militare che si riduce poi a sentiero e traversa ulteriormente a sx fino a Piè di Zeda, dove si lascia a dx il sentiero per il Monte Zeda proseguendo a mezzacosta in leggera salita. Si incontra un altro bivio per salire allo Zeda e si prosegue in ambiente roccioso con l’aiuto di alcune catene. L’ultimo tratto si mantiene poco sotto la cresta e raggiunge la Cappelletta che serve anche come riparo d’emergenza. Da qui si supera una croce e in un paio di minuti si è sulla cima caratterizzata da un grosso ometto. Tempo indicativo di salita: 2h 30’/3h
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zeda (Monte) da Pian Puzzo per la cresta est
Bavarione (Fortificazioni del Monte) da Alpe Archia
600m
Spalavera (Monte) da Colle
3.1Km
Bavarione (Corte) da Scareno, anello dei Curt
3.2Km
Vadà (Monte)e Monte Bavarione da Colle
Zeda (Monte) da Scareno, anello
3.2Km
Zeda (Monte) e Pizzo Marona da Scareno, anello
3.4Km
Zeda (Monte) da Falmenta, anello creste Nord e Est
4.2Km
Morissolo (Monte) e Morissolino da Piancavallo per la Linea Cadorna
4.4Km
Spalavaera (Monte) e Monte Morissolo da Piancavallo, anello
4.4Km