3.3Km
Dalla frazione di Extrapieraz si attraversa il ponte sull’Evançon e si prende sulla sinistra la strada sterrata in piano che corre lungo il fiume in direzione di Brusson.
Dopo 300 metri, sulla destra, in prossimità del segnavia giallo (indicazioni per il Col di Joux), si attacca la ripida strada che si segue fedelmente (prima in forte salita, poi in piano) fino al Col di Joux. Qui si attraversa la strada asfaltata e si segue la strada in piano poco prima del borgo di Emarese. Qui, sulla sinistra, un segnavia giallo indica la salita alla Tête de Comagne. Si segue lo stretto e ripido sentiero dapprima in mezzo ai pascoli e poi in mezzo al bosco di larici fino alla cima dominata da una grossa croce in pietra.
In discesa si segue il sentiero della salita fino alla strada carrozzabile. Qui si gira quindi a destra e si segue la strada in discesa fino al grosso cancello in legno. Si continua in piano fino al Col di Joux e poi in discesa lungo l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zerbion (Monte) da Extrepieraz, giro
Nana (Bec di) o Falconetta da Extrapieraz per il Ru Cortod, anello per il Rifugio Tournalin
50m
Palasina (Colle) da Extrapieraz, anello per Mascognaz e Rifugio Arp
50m
Trécare (Becca) da Antagnod
4Km
Bassa Valle del Cervino (Anello della)
Mascognaz (Villaggio di) da Champoluc per Crest
Trail Emarese
6.5Km
Joux (Col de) da Saint Vincent
6.6Km
Frudiere (Colle) da Arcesaz
Zerbion (Monte) da Domianaz
7.3Km
Servizi
3.3Km
3.3Km
Laghetto Albergo
Brusson
4.1Km
Le Solitaire Ristorante
Ayas
4.2Km
Le Coin des Melezes B&B
Brusson
7.4Km
A Barma Drola B&B
Brusson
7.5Km
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
8.3Km
La Grolla Campeggio
Challant
8.7Km
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
8.8Km
Da Vincenzo Ristorante
Montjovet
9.2Km