Raccomandate le doppie corde e la padronanza del grado obbligatorio (6b) nonostante la chiodatura S1/S1+ Consigliata almeno una staffa o cordini se si volessero azzerare gli ultimi metri del tetto di L6
Per la ripetizione bastano i rinvii (20 su L6!)
- L1 salire un muretto con passo difficile iniziale, poi più facilmente fino alla sosta, tiro un po’ sporco di terra
- L2 tiro bellissimo a canne, a volte strapiombante e molto continuo fino ad un muretto strapiombante (A0 liberabile ma con difficoltà elevate) per poi arrivare in sosta più facilmente a sx dell’albero, su roccia molto concrezionata
- L3 per diedrino iniziale con rocce rotte (attenzione!) e poi traverso ascendente difficile ed esposto
- L4 dritti su placca difficile con qualche risaltino fino ad una fessura appena accennata con roccia non sempre perfetta. Dalla sosta di arrivo parte a destra la variante più facile
- L5 traversare con arrampicata a tratti difficile fino all’intersezione del tetto con le pareti del grande diedro, con tratto discendente prima della sosta
- L6 tiro…spaziale! Molto A0 fino a dove il diedro orizzontale finisce e quindi dove comincia il tetto qualche metro di A2 oppure 7a. Il tiro sembra liberabile, ma con difficoltà molto sostenute. Si sosta pochi metri fuori dal tetto, sopra una pianta
- L7 per placche fessurate al termine del tiro si raggiunge una sosta comoda su cengia
- L8 facilmente per 40 mt circa fino all’uscita
da qui salire pochi metri fino a raggiungere un sentiero evidente (bolli CAI); imboccarlo verso destra (nord) e dopo circa 50 abbandonarlo in corrispondenza di un ripido canale . La prima parte del canale è ripida Abbassarsi sino a raggiungere un albero con una corda fissa (eventuale corda doppia).
Abbassarsi nel canale per facili rocce (possibile attrezzare una doppia su alberi per superare le roccette finali). Quando possibile seguire la traccia verso destra (viso a valle, bolli rossi) che riporta nei pressi dell’attacco.
- Bibliografia:
- Monte baldo rock
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Via dei Koala
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Odissea dei Due Paperi
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Prigioniero del Sogno
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Il Ruggito del Coniglio
100m
Castel Presina, Parete Rossa – Scusate il Ritardo
Castel Presina, Parete Rossa – Prosciutto Cotto di Parma
Cimo (Monte), Sass de Mesdì – Te lo do’ io il Verdon
450m
Castel Presina, Parete Rossa – Piove Governo Ladro
500m
Castel Presina, Parete Rossa – Quattro Passi su Marte
500m
Castel Presina, Parete Rossa – Evitando el Frìo
500m