Da Pianvallese si risale al Passone (1850), poi si scende al Rif. Battisti (1761) e si continua fino alla conca del lago Bargetana, da qui si risale tutto il vallone nord, neve dura necessitano i rampant, fino in vetta.
Discesa a nord-est per vallone Clessidra fino a quota 1550, Si risale verso ovest fino al passo di Lama Lite (1780), poi tutta la costa prativa del M.Piella fino alla cresta a quota 1970.
Qui partono due bellissimi canali (nord ed est) con discesa molto ripida fino a quota 1500 dove si incontra il sentiero che si era percorso in salita da Pianvallese.
- Bibliografia:
- M.Dianda, R.Simoncini. Pezzini ditore. Sci alpinismo in Apuane e Appennino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piella (Monte la) da Pian Vallese per i Canali dell’Angelo (o del Ghiacciaio)
50m
Piella (Monte la) da Febbio
750m
Prado (Monte) e Monte Piella da Febbio
750m
Bagioletto da Febbio
Morto (Sasso del) da Febbio
Piella (Monte la) e Monte Cusna da Rescadore
Lama Lite(Rifugio Battisti) per il passone
Cusna (Monte) da Febbio
1.9Km
Cusna (Monte) da Monteorsaro
2.5Km