1.3Km
Quindi imboccare il sentiero che sale a destra, percorrerlo per alcuni tornanti (ignorando la traccia per il settore basso); dopo un paio di tornanti in corrispondenza di uno che svolta a sinistra si trova un ometto di pietre e uno scalino di roccia, da cui partono tracce di sentiero... Da qui 3 minuti e si è in falesia.
01 – Karkadè 7a
02 – Arnica 6a+
03 – Timo 6b
04 – Serpillo 6a
05 – Cinnamon 6a+
06 – Brionia 6c+
07 – Cumino 7a
08 – Curcuma 6b
09 – Henne 6b+
10 – Farfara 6c
11 – Verbena 6b
12 – Ginseng 6c
13 – Tormentilla 6c
14 – Mirra 7a+
15 – Artemisia 7a
16 – Senna 7b+
17 – Cascara 7c
18 – Vulneraria 7c+
19 – Lavanda 7c+
20 – Yerba Mate 7b
21 – China Rossa 7b+/c
22 – Cola 8a
23 – Pepper Line 8b
24 – Nuovi aromi 8b
25 – Chay 8b
26 – Project ?
- Bibliografia:
- Roc Pennavaire - Oltrefinale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Val Pennavaire – Enoteca (Falesia)
250m
Val Pennavaire – Acquario (Falesia)
Val Pennavaire – Terminal (Falesia)
550m
Val Pennavaire – Il Granaio (Falesia)
Val Pennavaire – Castelbianco (Falesia di)
900m
Val Pennavaire – Cineplex (Falesia)
950m
Val Pennavaire – La Ciusa (Falesia)
1.1Km
Colletta – Dhome (Falesia)
Colletta (Falesia di)
1.8Km
Veravo – Il Bauso (Falesia) settori Malavoglia, Bauso Destro, Bauso Centrale, La Fontana
2.1Km