Ricordate di avere sempre nello zaino piumino e pantaloni lunghi, anche se giù ci sono 30 gradi!
Ci sono tre accessi principali:
- dal parcheggio al Col des Guerins, più diretto;
- dal parcheggio sulla destra subito prima de "La Grange aux loup" (300m prima del colle), più dolce;
- dal Camping les Guérins, comodo se campeggiate lì
I tre sentieri si ricongiungono su una strada sterrata (1500m). Da lì, seguire le indicazioni per la falesia fino ad un sentiero pianeggiante ("chemin de ronde", 1650m). Seguirlo verso sinistra, poi per traccia poco evidente dritto sotto la parete, per i settori Cascade e Thorgal. Per gli altri settori (Berlin, Biographie, Demi Lune, etc..) imboccarlo invece verso destra e prendere subito la prima deviazione a sinistra (indicazioni). Infine, a seconda del settore, salire per le tracce nei prati sotto le pareti (1800m, dal parcheggio circa 1h a passo tranquillo).
Indiscutibilmente una delle falesie più belle del mondo! La grande varietà di tiri, dagli strapiombi di continuità ai muri appoggiati, la chiodatura ariosa ma sempre molto sicura e il panorama garantiscono un’arrampicata magnifica e di grande soddisfazione.
Riferirsi alla guida per la descrizione dettagliata delle centinaia di tiri presenti nei vari settori.
Nonostante lo spazio libero si stia via via riducendo, la chiodatura di Céüse prosegue tuttora con l'apertura di nuovi itinerari principalmente nei settori all'estrema destra e all'estrema sinistra.
- Bibliografia:
- Céüse, Laurent Girousse et Rolland Marie, 2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ceuse – Lumineuse (Falesia)
3.6Km
La Roche des Arnauds (Falesia di)
7.3Km
Ventavon (Falesie di)
Agnielles (Rocher de l’, Falesia)
25.2Km
Sigottier (Falesia)
28.7Km