indipendentemente della località di partenza, ci si dirige verso il Passo della Focolaccia (1650 m; cava di marmo proprio sul valico).
da Resceto (500 m), si raggiunge il passo con i segnavia 166 o 166/bis (almeno 2h);
da Forno (località Biforco, 376 m) con il segnavia 36 (2h 45);
da Gorfigliano (680 m) si seguono le strade di cava fino al passo (2h 30 / 3h a piedi);
da Campocatino (1000 m) si valica il Passo Tombaccia e si traversa tutta la Carcaraia (versante N del M. Tambura) con il segnavia 177 (2 h). In inverno gli ultimi due itinerari, sul versante della Garfagnana, possono essere molto innevati.
Giunti al passo, o poco prima se si proviene dalla strada di cava da Gorfigliano, si costeggia a NO del passo il versante nordorientale del M. Cavallo, fino a reperire l'evidente canale di salita, ampio in basso.
Risalito il conoide del canale Ceragioli si obliqua a sinistra su parete aperta puntando ad una fascia rocciosa. La si raggiunge con due tiri (lasciati due chiodi , uno di sosta). Si obliqua a sinistra e si sosta a delle rocce ( 1 ch ad anello lasciato), con un altro tiro sosta su ch roccia si entra in canale svasato , lo si segue per 4 tiri soste su neve (corda di 40m.) sino alla cresta sommitale.
- Cartografia:
- Alpi Apuane
- Bibliografia:
- Ghiaccio salato ed. versante sud e Apuane salite invernali Pezzini editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavallo (Monte) Canale Ceragioli
50m
Cavallo (Monte) – Canale Cambron + Cresta Nord
50m
Cavallo (Monte) Canale Cambron
100m
Carina (Punta) via Normale
300m
Cavallo (Monte) Calcagno Piombo
900m
Contrario (Monte) Cresta Sud
1.2Km
Pisanino (Monte) Parete O-NO Via dei Paoli
2.1Km
Pisanino (Monte) parete O/NO – Via Calcagno-Schenone
Grondilice (Monte) Ghiaccio è bello
Mezzo (Pizzo di) e traversata al Pizzo Maggiore Via Bastrenta – Guarnieri
2.8Km