900m
Si segue il percorso usuale per l’itinerario del Ghicet di Sea sino a superare lo stretto canalone centrale e portarsi al di sopra della fascia rocciosa che delimita il pendio in basso. Si può quindi aggirarla da destra a sinistra portandosi alla base del bel pendio finale che si risale sino in vetta con alcuni tratti sostenuti.
La discesa avviene per l’itinerario di salita ma al ritorno è consigliabile la risalita al colle Battaglia per approfittare dei pendii normalmente ben innevati che riconducono al Rifugio Città di Ciriè.
- Cartografia:
- Fraternali : 8 - Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Roccia (la) da Balme per Pian della Mussa e il nersante nord
50m
Serene (Punta delle) da Balme, traversata nord-sud
50m
Pariate (Colle) da Balme
50m
Collerin, Arnas (Colli) da Balme, giro dell’Uja di Bessanese
50m
Gias (Pian) da Balme per il Canalone delle Capre
50m
Rossa di Sea (Punta) anticima 2764 m da Balme
50m
Ciamarella (Uja di) Cresta est in traversata da Balme
50m
Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia
50m
Mangioire (Passo delle) da Balme per il Colletto Loson
50m
Tovetto (Colle Nord del) da Balme
50m