Dalla tabella in strada (assai scolorita) si seguono le indicazioni bianco/verdi passando a fianco di una stalla recintata. Si sale fino a entrare nella gola, sempre ampia e mai ripida. La vegetazione è discreta e il sentiero sempre evidente.
Dopo circa 1,45, la gola si allarga a guisa di valletta erbosa e pianeggia a lungo sino ad arrivare al paesino di Asfendou (taverna).
Si esce tra le case e si raggiunge la strada asfaltata per Kallikratis.
La si segue in direzione opposta verso la chiesetta della Dormizione della Vergine che domina il paese. La si abbandona seguendo il segnavia bianco/verde per poco.
A un bivio si sale alla chiesa dove si può sostare all’ombra di alcuni noci provvidenziali e con belle vedute sulla valle e i monti circostanti.
Facile vedere rapaci in volo. Scesi dalla chiesetta e ripreso il sentiero segnato, ora ampia sterrata, lo seguiamo per circa 25′ fino ad arrivare nei pressi di un mitato.
Qui non segnata, si stacca la traccia (ometti, segni di passaggio) che collega questo percorso con le gole di Imbros, permettendo un anello facile attraverso questi luoghi meno noti dell’isola.
- Cartografia:
- Carta Anavasi 11.17 Frangokastello-Plakiàs
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Kallikratis – Asfendou Traversata delle Gole
2.9Km
Imbros (gole)
4.2Km
Sfakiano (Gola di) Traversata da Chora Sfakìon ad Ammoudhari
6.4Km
Creta, Sentiero Europeo E4 da Chora Sfakion a Agia Roumeli
8.1Km
Iligas (Gola di) Anello da Chora Sfakìon per Mourì
8.3Km
Kambià Anello da Chora Sfakion per Loutrò
9.3Km
Kastro da Amoudhari
10.5Km
Kastro (Monte) anello per Skoutsio, Fanari, Paspalomiti e valle di Mavri Lakki
11.6Km
Askyfiotikos Soros (Monte) Anello per il Monte Koutalàs, Sideroportì e Mavri Lakki da Niato
11.7Km
Pachnes da Anopoli e Rousies
13.8Km