200m
Con neve dura, per raggiungere la cima, possono far comodo i coltelli o i ramponi.
Dall’auto, seguire la strada innevata che passa da La Clusaz fino a Baulin. In questo tratto, per il rischio di caduta neve/pietre, può essere conveniente fare un giro più lungo attraverso i prati a Est.
Prima di arrivare a Baulin, bisogna iniziare a salire il bosco con direzione Sw. Al termine di questo traverso alberato caratterizzato da salti di roccia, si perviene ad una bella valletta panoramica. Per superare lo scoglio roccioso che precede la cima, si può salire a piacere sia a dx e sia a sx. In entrambi i casi la pendenza e l’eventuale neve dura, possono consigliare l’uso dei coltelli. Da qui, in breve, si raggiunge il panoramico plateau sommitale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval, anello per il Colle di Planaval
0m
Crosatie (Punta e Col de la) da Planaval
0m
Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval per il versante Est
50m
Rutor (Testa del) da Planaval per il Colle dello Chateau Blanc
50m
Planaval (Col de) da Planaval (Valgrisenche)
50m
Chateau Blanc da Planaval
50m
Flambeau da Planaval, traversata colli di Planaval e dello Chateau Blanc
200m
Tos (Becca di) da Revers
1.1Km
Tos (Becca di) da Chamin
3.2Km
Grand Revers da Chamin
3.2Km