7.5Km
Dal ponte sul torrente Vobbia si inizia a salire per prati lungo una mulattiera che poi, con alcune voltate nel bosco, raggiunge Case Strinà (497m). Da qui si prosegue lungo la dorsale fino al paese di Marmassana (628m) dove si giunge attraversando un bel pratone. Oltre il paese si prosegue per breve tratto lungo l’asfalto (direzione Casissa) fino oltre una casetta in cemento armato da dove si prende a sx una stretta mulattiera che sale nel bosco sopra il paese. Si mantiene la sx fino ad attraversare quasi in piano per portarsi sulla dorsale che discende dall’Alpe di Marmassa. Giunti sulla dorsale la si rimonta fino ad arrivare presso un pilone votivo (breve deviazione a dx), si prosegue sull’ampia dorsale attraversando un ampio prato, si scende leggermente ed al termine si rientra nel bosco. Si prosegue quasi in piano fino al Monte Lerta (997m) e poi, discesi ad una poco marcata selletta, proseguendo sul versante meridionale si giunge in cima al Bric delle Camere (1016m). Ritorno per lo stesso it.
- Cartografia:
- FIE - Alta Valle Scrivia - Foglio 5 scala 1:25000
- Bibliografia:
- Catena dell'Antola - A. Parodi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Reale (Monte) da Minceto
2.3Km
Porale (Alpe di) da Ronco Scrivia, anello
4.7Km
Reale (Monte) da Ronco Scrivia, anello
4.7Km
Pietra (Castello della) da Vobbia, anello
7.1Km
Reale (Monte) da Crocefieschi, per Rocche del Reopasso
7.5Km
Castello della Pietra da Vobbia
7.5Km
Reopasso (Rocche del) e Castello della Pietra da Crocefieschi, anello
7.5Km
Antola (Monte) da Crocefieschi per il Monte Buio
7.5Km
Buio (Monte) da Crocefieschi
7.5Km
Maggio (Monte) da Savignone, anello
7.9Km
Servizi
7.5Km