Note
50m
250m
250m
300m
350m
400m
450m
Bella via su ottima roccia grigia dal grip eccezionale. Non mancano alcuni brevi tratti dove occorre fare attenzione a cosa si tira.
Ottima chiodatura a fix abbastanza distanziata, alcuni passi decisamente obbligatori( l S1 dato sulla guida è una vera trappola per criceti!). Cmq quasi mai pericolosa tranne forse in partenza di L4 dove se si cade non è impossibile schiantarsi sul giardino sottostante( tra il primo e secondo spit).
Avvicinamento
Ottima chiodatura a fix abbastanza distanziata, alcuni passi decisamente obbligatori( l S1 dato sulla guida è una vera trappola per criceti!). Cmq quasi mai pericolosa tranne forse in partenza di L4 dove se si cade non è impossibile schiantarsi sul giardino sottostante( tra il primo e secondo spit).
Provenendo da Affi, una volta scesi in val d Adige girare a sinistra in corrispondenza del cartello Tessari: superare prima il cavalcavia sull'autostrada e poi un ponte sul canale, svoltare quindi a sinistra su stradina che diviene sterrata e giungere brevemente ad ampio parcheggio. Seguire una stradina forestale che sale verso monte, ignorare varie tracce e diramazioni a destra. Si sale agevolmente e dopo alcuni tornanti quando la strada torna in piano e dal boschetto esce in una radura si nota sulla sinistra un masso con bolli rossi. Seguire la traccia ripida nel bosco che brevemente porta all'attacco della via contrassegnato col numero uno(no scritta). In tutto una ventina di minuti.
Descrizione
- L1: 6b partenza fisica e poi vago diedro. Molto bello
- L2: 6a placca e diedrino su roccia bellissima
- L3: facile trasferimento a sinistra
- L4: 6c bellissimo muro con chiodatura esigente. Sul finale meglio aiutarsi con un alberelle e non sollecitare un invitante lamone sulla destra.
- L5: 6b prima muro e poi bella placca
- L6: 6a brevissimo e poco invitante. Ha senso percorrerlo solo se si decide di scendere a piedi
Discesa: in doppia con la seguente sequenza:
S6-S5-S3- trasferimento-S2-terra. Tassative corde da 60 metri!!!
- Bibliografia:
- Tra il lago e il fiume" 2007, Sergio Coltri e Beppe Vidali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/06/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Morgana
50m
03/12/2017 VR, Rivoli Veronese 6c+, 6b obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Danza celtica
100m
01/11/2025 VR, Rivoli Veronese 6a+, 6a obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – New Age
200m
22/06/2025 VR, Rivoli Veronese 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), Parete Rigata – Ali di Farfalla
250m
11/04/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Rosso Kora
250m
19/10/2025 VR, Rivoli Veronese 6a, 5c obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – I Tre Pilastri
300m
11/04/2024 VR, Rivoli Veronese 5a, 5a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Dolce fragilità
350m
25/10/2025 VR, Rivoli Veronese 6a, 5b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Pace Senza Confini
400m
31/08/2025 VR, Tessari 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), il Trapezio – Marmitta Gemella/Cenerentolina
400m
21/09/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Il Leone di Nemea
450m