Dal parcheggio si risale la vallata fino al primo incrocio dove si svolta a dx seguendo le indicazioni per Cervarolo; senza possibilità di errore si segue la strada asfaltata fino alle Piane di Cervarolo m.1215 dove incomincia il sentiero che conduce in vetta alla Massa del Turlo. Si pedala ancora per un tratto fino a quota 1300 circa dopodichè comincia il portage pressochè costante fino in cima salvo il breve tratto di discesa dopo il M.Ventolaro..
Discesa:
La discesa dopo un primo tratto scorrevole (S1, tratti S2) incomincia a diventare molto trialistica con passaggi stretti, ripidi e molto tortuosi (S3-S4) fino a sotto il M.Ventolaro. Dopo questo tratto comincia un lungo traverso, ora più semplice, che conduce alle Piane di Cervarolo. Nei pressi della fontana parte il sentiero 620 (S1 max) che attraversa le varie frazioni e ci permette di tornare alla macchina senza toccare asfalto. Il percorso si snoda su antiche mulattiere ciottolate, sentieri dal fondo compatto in boschi di faggio e pochi tratti di sterrato con un finale su mulattiera a gradini.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cervarolo (Piane di) da Varallo
2.6Km
Crosiggia (Sella) da Cavaglia Sterna
Briasco (Monte) da Quarona
Fenera (Colma del) da Borgosesia, anello per Ara
Tovo (Monte) da Borgosesia, giro
Pista Ciclabile della Valsesia da Scopa
16.7Km
Madonna del Sasso (Santuario) da Pogno, giro del Monte Avigno
Bagnone (Alpe) da Omegna, giro per Alpe Quaggione e Alpe Loccia
17.7Km
Mazzoccone (Monte) da Omegna
17.7Km
GIT – Grand Italian Trail da Omegna a Staffal
17.7Km